#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 18:51
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Regali solidali: tutto quello che c’è da sapere sul trend del momento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al giorno d’oggi trovare un’idea regalo che sia originale e al tempo stesso utile per molti è una vera e propria impresa. Ormai alla maggior parte delle persone non manca nulla e ci si trova a ripiegare su doni privi di significato, banali, spesso inutili, che rischiano di essere accantonati in un cassetto. Fortunatamente però negli ultimi anni sempre più persone scelgono di acquistare i regali solidali: doni sempre molto apprezzati, che racchiudono un grandissimo significato.

Sicuramente ne avete già sentito parlare, ma se volete saperne di più siete nel posto giusto perché oggi vedremo insieme cosa sono i regali solidali, come funzionano, quanto costano e tutto quello che c’è da sapere sul trend del momento.

Cosa sono i regali solidali

I regali solidali sono doni simbolici, nel senso che il festeggiato non riceve nulla di materiale se non eventualmente una cartolina che certifica il significato del gesto compiuto. Ciò che li rende speciali è però proprio il loro valore, che possiamo considerare inestimabile. Il ricavato della vendita dei regali solidali infatti viene utilizzato dalle varie organizzazioni per finanziare progetti umanitari, fornire aiuti a chi ne ha maggior bisogno e via dicendo. In sostanza dunque si tratta di fare beneficenza anziché acquistare un vero e proprio regalo, in favore del festeggiato.

Come vengono usati i soldi raccolti dalla vendita dei regali solidali

A seconda dell’organizzazione presso la quale si scegli di acquistare il regalo solidale, il ricavato della vendita viene impiegato per finanziare differenti progetti. Save the Children ad esempio propone moltissime tipologie di regali solidali ed ognuno di questi ha un fine differente: sostenere l’educazione dei bambini meno fortunati, assicurare loro cure o vaccini, offrire un voucher alle famiglie in difficoltà per la spesa alimentare e via dicendo. Save the Children è un’organizzazione umanitaria tra le più famose, da sempre impegnata nella tutela dei bambini e nell’assicurare loro un futuro migliore. Ogni ente ha poi naturalmente la propria mission ed è possibile scegliere in base alla causa che si preferisce sostenere. Di certo comunque conviene acquistare i regali solidali presso organizzazioni conosciute e con anni di esperienza sul campo, per evitare qualsiasi rischio.

Dove acquistare i regali solidali

Per acquistare i regali solidali è necessario rivolgersi direttamente all’ente o all’organizzazione di cui si vuole sposare la causa. Le più famose al giorno d’oggi consentono di scegliere ed ordinare questo genere di doni speciali direttamente dal sito web online. Ad esempio sul portale di Save the Children, che trovate al link https://regalisolidali.savethechildren.it/, si può consultare tutto il catalogo di regali solidali, scegliere quello che si preferisce, personalizzare il biglietto e procedere con l’ordine.

Quanto costano i regali solidali

Per quanto riguarda il costo, le organizzazioni di beneficenza più famose come Save the Children offrono la possibilità di scegliere tra moltissimi regali solidali dal prezzo differente a seconda delle proprie disponibilità economiche. Si può optare per un piccolo dono, che però rappresenta una grande risorsa per chi non ha quasi nulla, oppure scegliere un regalo più importante.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Agosto 2021 - 11:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie