#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

M5S, incendio area industriale Sarno: ‘Si effettuino i controlli sulle condizioni ambientali’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

M5S, incendio nell’area industriale di Sarno: “Si effettuino i controlli sulle condizioni ambientali”

La Deputata Virginia Villani, che si è subito attivata per andare a fondo sull’origine del rogo e le sue cause, insieme al Consigliere Regionale Michele Cammarano lanciano un appello: “Servono più controlli sul rispetto delle norme e contro gli atti scellerati di chi vuole avvelenare il nostro territorio”.

“Ancora una volta il cielo dell’area industriale di Sarno si colora di nero, coperto da una nube che rischia di essere dannosa per la salute dei cittadini. Non è accettabile quello che succede in questo territorio: iun attesa che la Magistratura faccia il suo corso e trovi i responsabili di questo rogo o ne accerti le cause, dobbiamo chiederci chi ci salverà dall’inquinamento che stiamo respirando in queste ore. È necessario mettere in campo maggiori controlli nell’area industriale di Sarno: si sta paventando un danno ambientale senza precedenti e il rischio incolumità per i cittadini del comprensorio è troppo alto – dichiarano la Deputata Villani e il Consigliere CammaranoDopo l’ennesimo incendio nella zona industriale, che segue quello del 12 marzo 2020 alla PRT, sembra evidente che la situazione stia degenerando. Bisogna fare attenzione che tutte le attività del territorio rispettino le leggi e i parametri previsti nella normativa antincendi. Inoltre, è necessario mettere in campo le opportune verifiche per riuscire a garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente”.

L’area industriale di Sarno è abbandonata a sé stessa ed è terra di nessuno: qui non si vive ma si sopravvive tra i miasmi che provengono dal sito di stoccaggio che si trova in via Ingegno, gli incendi, il degrado e lo sversamento illecito di rifiuti da parte degli incivili! Uno scenario decadente e pericoloso dal punto di vista ambientale. A Sarno, la salute dei cittadini non si è affatto tutelata” – dichiarano i due rappresentanti istituzionali del MoVimento 5 Stelle.

Abbiamo già interessato del problema il sottosegretario all’ambiente Ilaria Fontana e abbiamo interloquito con le forze dell’ordine: è necessario andare fino in fondo, se vogliamo salvare la nostra Terra! Non resteremo a guardare davanti all’ennesimo atto di violenza ambientale che uccide il nostro territorio. Questa è battaglia che ci vede protagonisti ma non può essere combattuta senza l’aiuto anche delle istruzioni locali a cui chiediamo di garantire più controlli in quest’area. Si potrebbe pensare di intensificare il monitoraggio con l’utilizzo di telecamere di videosorveglianza, con un incremento anche di uomini dei corpi volontari e delle associazioni ambientalistiche, come le guardie ambientali. Ad oggi, quindi, viste le numerose segnalazioni che giungono dai cittadini, preoccupati per la propria salute, chiediamo ancora una volta quali attività di rilevazione sono state effettuate successivamente all’incendio del 12 marzo 2020 alla PRT e con quali esiti e quali procedure urgenti sono in corso per determinare una immediata bonifica del sito alla luce dell’aggravarsi delle suddette condizioni ambientali”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2021 - 15:42


Cronache Video

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE