#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
24.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

I ‘MeteoHeroes’ protagonisti del Giffoni50Plus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ambiente, clima e meteorologia sbarcano al Giffoni50Plus, cinquantunesima edizione del festival di cinema per ragazzi più famoso al mondo, che si svolgerà da domani 21 luglio fino a sabato 31 a Giffoni Valle Piana (Salerno).

meteoheroes
Meteoheroes/foto comunicato stampa

Tra i protagonisti della manifestazione ci sarà infatti la serie d’animazione “MeteoHeroes”, che tramite le avventure di sei giovanissimi supereroi affronta in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dell’importanza dell’ecologia e dei pericoli del cambiamento climatico.

Venerdì 23 luglio, davanti a due giurie composte in totale da 600 bambini tra i 6 ed i 9 anni, sarà proiettato in anteprima mondiale il nuovo mini-movie “MeteoHeroes – Inizia l’avventura”, prodotto come la stessa serie animata da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV e che sarà trasmesso domenica 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in Prima Tv Assoluta. In onda sempre da settembre, anche una grande novità: le “Pillole dei MeteoHeroes”, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici.

La proiezione al Giffoni50Plus del film “MeteoHeroes – Inizia l’avventura” si svolgerà nell’ambito di un grande evento musicale e formativo, che vedrà in apertura uno spettacolo con la partecipazione della mascotte di Fulmen, il supereroe della serie tv che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo, e del corpo di ballo “Spazio Danza Giffoni” che si esibirà sulla colonna sonora del cartoon.

Dopo la proiezione, i bambini della giuria parteciperanno ad una divertente Masterclass di Ecologia tenuta dal famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial d’eccezione e personaggio animato della serie, sempre insieme alla mascotte di Fulmen.

Il mini-movie svelerà le origini finora sconosciute della saga dei MeteoHeroes. “Il film inizia con un misterioso minerale che dallo spazio raggiunge la Terra e si scompone in frammenti di vari colori: questi atterrano in luoghi diversi del pianeta e vengono trovati da sei bambini nel giorno del loro decimo compleanno”, anticipa Luigi Latini – ideatore della serie e amministratore delegato di Meteo Expert-IconaClima – “per scoprire il resto bisognerà attendere però di vedere il mini-movie, in cui sarà finalmente spiegato come si è formata questa straordinaria squadra di giovanissimi supereroi per la difesa della natura e dell’ambiente”.

Le “Pillole dei MeteoHeroes” sono invece una nuova mini-rubrica (35 puntate della durata di 90 secondi), in onda da settembre su Cartoonito e anche sul canale ufficiale Youtube dei MeteoHeroes.

In maniera divertente, ma scientificamente corretta, spiegheranno ai piccoli telespettatori e anche ai loro genitori i segreti dei principali fenomeni meteorologici e tante curiosità sul clima: ad esempio, sarà possibile scoprire le diverse forme delle gocce di pioggia, i vari tipi di fiocchi di neve, come nascono i fulmini o anche perché alcune nuvole sono nere e altre bianche.

Protagonisti di queste “pillole” saranno Ilaria “ILA” Fratoni, simpatica conduttrice di Meteo.it sui canali Mediaset, insieme a due personaggi della serie, il pinguino intelligente Peeguu e il supercomputer Tempus.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ricardito lo squalo?’, il libro di Evelyn Bruges

Queste due nuovissime produzioni ispirate alla serie, il film sulle origini e le pillole divulgative, confermano il crescente successo dei MeteoHeroes ad un anno esatto dal lancio in tv nel luglio 2020”, sottolinea Matteo Corradi, amministratore delegato di Mondo TV. “È nostro intendimento, anche nel prossimo anno, continuare ad investire nel consolidamento di questi character, che sono sempre di più i paladini dell’approccio corretto con la natura e l’ambiente che tutti noi, grandi e bambini, dovremmo sempre avere”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Luglio 2021 - 16:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie