#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

Tour Forcella Manallart: il retablo quattrocentesco torna a Forcella



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il retablo quattrocentesco torna a Forcella: visita speciale nella Disciplina. Sabato 3 luglio appuntamento con i giovani di Manallart per scoprire il centro storico

Sabato 3 luglio appuntamento speciale per visitare la Chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce di Forcella a Napoli alla quale è stato restituito, proprio in questi giorni, un retablo quattrocentesco di particolare bellezza. L’iniziativa dall’associazione Manallart rientra nel progetto ‘Forcella alla Luce del Giorno’ realizzato in collaborazione con la onlus ‘L’Altra Napoli’ per scoprire le bellezze del centro storico di Napoli.

La visita guidata – con radioguide per rispettare le misure anti-covid – prende il via dagli scavi archeologici di via Carminiello ai Mannesi, prosegue nella Chiesa di San Giorgio Maggiore – dove si ammira il dipinto “nascosto” dietro l’altare – e attraversa il quartiere Forcella. Si prosegue con la Chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce – aperta soltanto in occasioni speciali come questa – per poi ritornare in strada per ammirare il famoso Cippo a Forcella, la Torre della Sirena nel Teatro Trianon di piazza Calenda e la vicina Fontana della Scapigliata.

Tour_Forcella_Manallart
Tour_Forcella_Manallart

Beni storici e culturali del quartiere Forcella che i giovani professionisti dell’arte dell’associazione Manallart vogliono far conoscere e valorizzare. Il tour si svolge nell’ambito del progetto ‘Forcella alla Luce del Giorno’ realizzato in collaborazione con la onlus ‘L’Altra Napoli’ e con il sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli che ha competenza sull’area archeologica di Forcella. Altre visite guidate sono previste nei fine settimana di luglio. Chi partecipa alle iniziative di Manallart beneficia di uno sconto presso diversi esercizi commerciali della rete ‘AForcella.


“Scopriamo luoghi storici del quartiere chiusi da più di quaranta anni e resi di nuovo disponibili. Tra questi il bellissimo retablo quattrocentesco ritornato, finalmente, dopo decenni ai suoi antichi fasti nella Chiesa della Disciplina e l’area archeologica di Carminiello ai Mannesi, gioiello di epoca romana, con il suo mitreo che nasconde il cosiddetto ‘fascino dell’antico’, ricco di storia e mistero”, spiega Eduardo Miguel Salzano, presidente di Manallart, che evidenzia: “Con il tour esploriamo bellezze sconosciute: giardini, chiese, dipinti, palcoscenici teatrali e resti di mura greco-romane sono l’essenza di un evento che racconta anche la rigenerazione del quartiere grazie alla sinergia tra le realtà associative del centro storico”, conclude Salzano.

“Il sostegno alla crescita del turismo nel quartiere e alla associazione Manallart – spiega Antonio Roberto Lucidi, vicepresidente della onlus ‘L’Altra Napoli’ – rientra in un ampio programma di progetti avviati da L’Altra Napoli e che coinvolge, fra gli altri, l’Arciconfraternita della Santa Croce, Asso.Gio.Ca. e l’Associazione Commercianti A’Forcella. Sarà un altro tassello che mira a innestare un processo volto al rilancio di Forcella”.

L’appuntamento è alle ore 10 ai piedi del murales ‘Gennaro’ di Jorit in piazza Crocelle ai Mannesi.

Per info e prenotazione (sempre obbligatoria): telefono e whatsapp 3333851932 oppure 3338877512 | e-mail: manart.cultura@gmail.com.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Manallart: giovani professionisti della cultura valorizzano Forcella e il centro storico

I dettagli sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/manallart) e sul profilo Instagram (https://www.instagram.com/manallart.napoli).


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2021 - 10:03


facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE