#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 11:18
28.9 C
Napoli

De Luca conferma: ‘Campania zona bianca dal 21 giugno’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Credo che dopo il 21 giugno saremo in zona bianca. Abbiamo avuto il livello piu’ basso di positivi, 199, e se Dio vuole continueremo a scendere “.

Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  durante la consueta diretta Facebook del venerdì nel corso della quale ha ribadito il suo giudizio negativo sui criteri alla base dell’individuazione delle zone di rischio. “Non voglio commentare la zona bianca, gialla. Lasciamo perdere perche’ mi fa male il fegato”, ha ironizzato. 

Ieri record di vaccinazioni in Campania con 70mila dosi

“Ieri abbiamo raggiunto il massimo di vaccinazioni: 70mila vaccinazioni, nella giornata di oggi superiamo 4 mln di vaccinati nell’ambito di cui 1,2 mln immunizzati con doppia dose. Vaccinati 5.600 dipendenti trasporto, aperta a Sorrento per personale navi da crociera, a Caivano nel Napoletano nuovo centro vaccinale. Ad ore finiamo quella del personale turistico alberghiero in costiera sorrentina, amalfitana, cilentana e campi flegrei dopo aver immunizzato isole”. 

‘A NAPOLI 300MILA CITTADINI OVER 12 NON VACCINATI, LI INVITO A FARLO’ 

vaccini giovani fila

“Rivolgo ancora una sollecitazione ai cittadini della città di Napoli, se vogliamo raggiungere l’obiettivo di somministrare la prima dose entro inizio luglio perlomeno al 70% della popolazione interessata e avere quindi l’immunità di gregge”. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino: 40,5 milioni le dosi somministrate e 13,6 milioni gli immunizzati in Italia

“Mancano all’appello a Napoli 300mila cittadini nella fascia d’età superiore ai 12 anni. Ad oggi – ha spiegato De Luca – con la prima dose abbiamo vaccinato 450mila cittadini, il 54%. Bisogna fare uno sforzo ulteriore perché la popolazione interessata alla vaccinazione è di 839mila cittadini. Hanno aderito 500mila persone e dobbiamo aumentare questi numeri. Quindi invito soprattutto cittadini di Napoli della fascia di età dai 30 ai 59 anni a vaccinarsi, a iscriversi sulle piattaforme”.

giovani discoteca 1

“Non basta avere uno o due familiari già vaccinati, – ha proseguito – abbiamo sempre una percentuale di cittadini che ha deciso di non vaccinarsi quindi abbiamo comunque un 15-20% che non intende vaccinarsi e che quindi può essere portatore di contagio, abbiamo le varianti che corrono, quindi è indispensabile compiere un ulteriore atto di responsabilità”.

‘PER NAPOLI COVID FREE CI VUILE LA COLLABORAZIONE DI TUTTI’

De Luca ha ribadito che “abbiamo la possibilità di fare della città di Napoli una città Covid free, ce la facciamo ma ci vuole la collaborazione di tutti. E’ un grande obiettivo quello di presentare Napoli covid free in Italia e in Europa. Mi auguro che ci sia ancora più collaborazione. Devo dire che a Napoli come in tutto il territorio regionale abbiamo messo in piedi dei centri di vaccinazione che sono un modello di organizzazione e di efficienza che ha avuto l’apprezzamento di tutti i nostri concittadini. Abbiamo fatto uno sforzo gigantesco, dobbiamo fare un ultimo passo per arrivare al risultato”, ha concluso. 

De Luca:  ‘Non somministreremo piu’ Astrazeneca a under 60′

“Noi non somministreremo Astrazeneca sotto i sessant’anni. Cercheremo di fare solo richiami ma sopra sessant’anni. Per il resto aspettiamo che il governo, Aifa dicano a Regioni cosa dobbiamo somministrare per under 60 nel richiamo. Speriamo di avere risposte chiare”. Ha spiegato il presidente De Luca.

De Luca: ‘I successi del piano pandemico dovuti alle Regioni no al commissario’

“Siamo in un Paese strano: quando abbiamo raggiunto traguardi si diceva di grandi successi del commissario. Non c’entra nulla: le 500mila dosi di vaccino le hanno fatto le Regioni. A Roma fissano gli obiettivi, quelli che fanno o non fanno sono le Regioni, le Asl, il personale medico. Chiariamolo definitivamente”. Ha voluto polemizzare il presidente della Regione Campania.

hub capodimonte vaccini napoli

De Luca: ‘Governo sconcertante su vicenda Astrazeneca’

“Assistiamo in queste ore a vicenda sconcertante rispetto a vaccino Astrazeneca. Il governo doveva garantire produzione autonoma di vaccini e garantire informazione scientifica semplice, univoca e affidabile. Non ha fatto ne’ l’una ne’ l’altra cosa. Dal punto di vista della comunicazione siamo di fronte a un vero e proprio disastro”. Ha voluto spiegare ancora De Luca.

 De Luca: ‘Entro luglio assumeremo 2650 giovani a tempo indeterminato’

esamigiovani

 “Stiamo concludendo un concorso per 650 assunzioni a tempo indeterminato nei centri per l’impiego della Regione Campania. A fine mese firmiamo i primi contratti, entro luglio ci auguriamo di mandarli tutti a lavorare piu’ i 2mila giovani del concorsone, hanno fatto dieci mesi di formazione poi e’ stato deciso dal ministero della funzione pubblica un’altra prova scritta a inizio luglio e ci auguriamo tempi siano rispettati. Mentre a Roma c’e’ chi parla a ruota libera proponendo cose demenziali, ai giovani in Campania diamo il lavoro”. Ha concluso il presidente della Campania Vincenzo De Luca


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2021 - 16:06


Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli: scoperto sistema di intestazioni fittizie, cancellati 77 veicoli dal...
E’ ufficiale: Guido Pagliuca lascia la Juve Stabia
Napoli, maxi blitz contro l’immigrazione clandestina: 45 arresti
Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti
Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE