#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 11:09
27.8 C
Napoli

Vaccini, De Luca: ‘Dai primi di giugno somministrazioni ai maturandi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ci stiamo preparando a vaccinare i maturandi. Se arrivano i vaccini entro domenica, noi dai primi giorni di giugno possiamo vaccinare i ragazzi che dovranno fare l’esame di maturità”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì. “Faremo questa vaccinazione – ha spiegato De Luca – sulla base dell’autocertificazione che faranno i ragazzi. Potremo vaccinare sopra i 18 anni con il vaccino Johnson & Johnson, sotto i 18 anni dovremo fare Pfizer. Se ci arrivano i quantitativi necessari di vaccini, faremo la vaccinazione di tutti i maturandi”.

“CON I BONUS AI GIOVANI DEL SUD SI FINANZIANO I CLAN”

“Aiuti ai giovani sì, ma regali no. In parte i regali servono al Sud per finanziare manovalanza camorra, ‘ndrangheta e mafia”, spiegato il presidente della Regione Campania, parlando della proposta del segretario Pd Enrico Letta di dare in dote ai giovani 10mila euro. “Questa proposta è sbagliata e perfino pericolosa, oltre che totalmente diseducativa. La Regione Campania – ricorda – è d’accordo a dare lavoro ai giovani, non bonus. Poi, con 10mila euro non fai niente, ci sono già fondi per le strat-up, le imprese giovanili. Questi sono aiuti concreti, non la dispersione di risorse”.

“Il COMPARTO TURISTICO CAMPANO IMMUNE ENTRO 1 SETTIMANA”

– “In una settimana completiamo l’immunizzazione del comparto turistico – alberghiero di tutta la Campania”. Ha annunciato ancora Vincenzo De Luca. E poi ha aggiunto: “Ieri in Campania abbiamo superato il traguardo delle 72mila vaccinazioni nelle 24 ore, andando oltre l’obiettivo prefissato qualche mese fa dei 60 mila vaccini al giorno. L’obiettivo e’ vaccinare tutti i cittadini di Napoli entro luglio. Se avremo le dosi necessarie riusciremo a centrare l’obiettivo”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino: Italia vicina a 33 milioni di dosi inoculate

“Sempre ieri – ha proseguito – abbiamo superato i 3 milioni di dosi complessive con 1 milione di persone che hanno avuto prima e seconda dose: mi sembrano numeri importanti”. De Luca ha ricordato la questione delle dosi in meno ricevute dalla Campania: “Ne mancano ancora 84 mila. Abbiamo chiesto al commissario di applicare a Napoli lo stesso criterio utilizzato per vaccinare con piu’ dosi all’inizio le regioni con piu’ anziani. Abbiamo recuperato 100 mila dosi, siamo a meno 84 mila rispetto a quanto dovuto. Aspettiamo una risposta dal commissario per il futuro”.

In Campania 15% dei cittadini ha rifiutato il vaccino

“Bisogna continuare ad essere prudenti perché abbiamo comunque una quota rilevante di cittadini che non ha dato la disponibilità a vaccinarsi. La vaccinazione non è obbligatoria, se non per il personale medico. E quindi abbiamo un 15% di cittadini che non ha voluto vaccinarsi, quindi abbiamo comunque centinaia di migliaia di persone che sono esposte al contagio”. Ha ricordato ancora De Luca.

“Secondo elemento di prudenza – dice De Luca -: andiamo all’apertura dell’anno scolastico generalizzata a settembre e se non avremo completato la vaccinazione per gli alunni e se non avremo fatto il richiamo, la seconda dose, per il personale scolastico, docente e non docente, rischiamo di avere a settembre un altro luogo di assembramento e diffusione del contagio. Terzo elemento – rimarca ancora il governatore campano – sono passati 9-10 mesi quando torneremo dalle ferie e dovremo fare la tripla dose, cioè la seconda vaccinazione ai nostri medici e al personale sanitario, a chi ha fatto la seconda dose a gennaio-febbraio. Non avranno prevedibilmente la copertura immunitaria. Anche qui c’è una situazione di potenziale rischio negli ospedali che dobbiamo evitare”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2021 - 15:36


Cronache Video

ULTIM'ORA

Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE