#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 12:33
27.8 C
Napoli

Napoli, coprifuoco non rispettato: 93 multati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Carabinieri impegnati nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli volti al contrasto dell’illegalità diffusa e alla verifica del rispetto delle norme anti-contagio.

Genitori su scooter senza casco e con figli minori in sella, 93 sanzioni anti-covid per il mancato rispetto del coprifuoco. Nel pomeriggio, i motociclisti del nucleo radiomobile di Napoli hanno effettuato un servizio mirato all’uso responsabile del casco nel rione Sanità. 31 scooter sono stati controllati e di questi ben 17 sono stati sottoposti a fermo amministrativo mentre 7 sono stati addirittura sequestrati.

I militari hanno sanzionato – per il mancato uso del casco – 22 centauri. Tra i vari cittadini indisciplinati anche 5 genitori che viaggiavano sullo scooter senza casco e con i propri figli in sella senza alcun tipo di dispositivo di protezione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, rissa sul Lungomare: tre giovani accoltellati

I Carabinieri delle Compagnie Centro, Vomero e Bagnoli hanno effettuato mirati controlli sulla movida del sabato sera. I militari, insieme ai carabinieri del reggimento Campania, del nucleo cinofili e del Nas, hanno setacciato le strade dello “struscio” cittadino ed effettuato diversi controlli e perquisizioni.

Tra le varie attività controllate, i carabinieri hanno sanzionato il titolare di una pizzeria in piazza San Domenico Maggiore per carenze igienico sanitarie. Al Vomero, invece, sequestrati 20 chili di merce (per assenza di tracciabilità alimentare) al titolare di un ristorante-pizzeria.

Segnalati alla prefettura 10 assuntori di sostanza stupefacente e denunciati a Posillipo 4 parcheggiatori abusivi in zona Mergellina.

Ma è dopo le 23, all’inizio del coprifuoco imposto per limitare il fenomeno epidemico, che i Carabinieri – nel contesto particolarmente impegnativo e sensibile del centro storico– hanno agito con buon senso, equilibrio, ma anche doverosa fermezza.

93, in una sola notte, i cittadini (la maggior parte giovanissimi) sanzionati per l’inosservanza delle norme anti-covid relative alla violazione del coprifuoco.
Sgomberate, in sequenza e facendo attenzione alla sicurezza di tutti evitando incidenti, Piazza S. Giovanni Maggiore, Largo Banchi Nuovi, piazza Bellini e Piazza S. Domenico Maggiore: 54 i ragazzi sanzionati per aver violato il coprifuoco.

Durante le operazioni, i Carabinieri hanno controllato un bar nei pressi di piazza bellini. L’attività sembrava fosse chiusa ma gli schiamazzi al suo interno hanno catturato l’attenzione dei militari. 17 le persone che stavano consumando bevande al suo interno oltre l’orario consentito.

Tutti sanzionati, anche il titolare che vedrà il suo locale chiuso per 5 giorni.
3 giovanissimi sono stati sanzionati anche in piazza carolina, sorpresi in giro a notte fonda senza giustificato motivo.

Al Vomero, sono 16 le persone che sono state sanzionate per aver violato il coprifuoco e 5 gli scooter sequestrati, i cui conducenti sono stati trovati senza casco.

Nel rione Traiano, i carabinieri hanno denunciato e sanzionato 2 persone – padre e figlio -per accensioni ed esplosioni pericolose. I militari li hanno sorpresi mentre accendevano in strada 30 batterie di fuochi d’artificio. Erano presenti anche degli “spettatori” che all’arrivo dei carabinieri si sono dileguati.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2021 - 12:14


Cronache Video

ULTIM'ORA

Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE