#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 14:23
26.9 C
Napoli

Voragine all’ospedale del Mare: 21 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ventuno persone, tra tecnici e imprenditori, sono stati iscritti nel registro degli indagati nell’ambito delle indagini della Procura di Napoli sulla voragine che si e’ aperta, lo scorso 8 gennaio, nel parcheggio dell’Ospedale del Mare di Ponticelli.

Contenuti

Un crollo che avvenne intorno alle 6,30 e proprio per questo motivo non provoco’ vittime. L’iscrizione nel registro degli indagati, tra i quali figura anche il collaudatore e chiunque abbia avuto un ruolo nella realizzazione del parcheggio, viene definito dagli inquirenti un atto dovuto finalizzato a consentire lo sgombero delle macerie. Il prossimo 31 marzo, infatti, verra’ conferito l’incarico ai consulenti della Procura a cui e’ stato affidato il compito di fare luce sull’accaduto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, voragine all’ospedale del Mare: arrivano gli avvisi di garanzia

Tra le persone che vennero ascoltate dalla Procura, qualche giorno dopo il crollo, alla presenza dei rispettivi avvocati, c’era Ciro Verdoliva, il direttore generale dell’Asl Napoli 1, che e’ stato commissario ad acta durante l’esecuzione dei lavori ed Edoardo Cosenza, docente ad Ingegneria, ex assessore regionale e uno dei collaudatori dell’Ospedale del Mare.

DIRIGENTI E MANAGER INDAGATI

Tra gli indagati figurano Biagio De Risi e Carmine Mascolo, come progettista strutturali; Matteo Gregorini (direttore dei lavori) e Antonio Bruno (direttori dei lavori); Edoardo Cosenza (collaudatore statico); Claudio Ragosta e Lorenzo Catapano (responsabili unici del procedimento); oltre ai rappresentanti a vario titolo delle ditte Astaldi, Coppola costruzione, Gilardi costruzioni, Giustino costruzioni, Consorzio media, Osmar.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2021 - 07:55


Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE