#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 15:39
28.9 C
Napoli

San Giorgio, progetto Perifelicittà: strumenti digitali per garantire diritti e integrazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio: ai bambini svantaggiati strumenti digitali per garantire diritti e integrazione. Sostegno alle famiglie in difficoltà.

L’amministrazione , guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano mette in campo progetti e risorse disponibili, facendoli convergere sulle attività di aiuto nei confronti dei cittadini meno fortunati. Sono stati consegnati, alla presenza del dirigente scolastico Enzo De Rosa, del responsabile della cooperativa Bambù, Giampaolo Gaudino e del dirigente alle Politiche Sociali Michele Ippolito, 6 tablet ad altrettante famiglie in difficoltà, nell’ambito del progetto educativo “Perifelicittà”, destinato ai minori appartenenti alle fasce svantaggiate.

Un progetto, grazie al quale è stato dato sostegno, ogni anno, a 15 ragazzi appartenenti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, tra i 5 e i 14 anni, con l’obiettivo di integrare i bambini appartenenti a famiglie “svantaggiate” e contribuendo a rinsaldare i legami fiduciari e la collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni. La consegna dei tablet è l’epilogo di un progetto che inizialmente prevedeva un sostegno economico alle famiglie svantaggiate affinché i bambini, segnalati sia dalle scuole che dai servizi sociali, avessero accesso ad attività sportive ed educative extrascolastiche; tuttavia, visto il particolare momento storico e l’impossibilità di realizzare tali iniziative a causa della pandemia, si è ritenuto opportuno utilizzare tali voucher per l’acquisto di tablet. Strumenti utili per aiutarli a svolgere al meglio le attività didattiche in Dad e consentire loro di acquisire sempre più dimestichezza con le nuove “esigenze” digitali.

“Abbiamo l’obbligo di assicurare a tutti gli stessi diritti e di garantire ai nostri bambini integrazione e partecipazione – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno. Lo facciamo da sempre, in quanto questi principi sono tra le nostre priorità. Continuiamo infatti a destinare risorse e a far convergere progetti educativi e di sostegno verso quei soggetti che necessitano di maggiore attenzione e vicinanza. Solo così annulleremo le distanze sociali e creeremo una comunità sempre più giusta.”

Oltre questi tablet, l’amministrazione ne aveva già consegnati oltre 300 agli istituti comprensivi della città che sono stati poi dati in comodato d’uso agli alunni che ne avevano necessità.

“Siamo al fianco dei cittadini, ascoltando le loro necessità – aggiunge Giuseppe Giordano. Il mondo della scuola poi merita un’attenzione particolare anche perché i nostri studenti stanno subendo particolarmente questa emergenza. Abbiamo il dovere di mettere in campo ogni sforzo per garantire a tutti gli stessi diritti”

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2021 - 18:57


Cronache Video

ULTIM'ORA

Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2
Quarto, l’anziano ucciso dai figli per la pensione: uno è...
La velaterapia di Ail per pazienti con tumori del sangue
Esordio del Napoli scudettato a Sassuolo
Orrore a Quarto, uccidono il padre e lo nascondono in...
Il mistero delle fratture al cranio del bimbo di 9...
Casavatore, Fabrizio Celaj sceglie la sua squadra di governo: una...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE