#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 07:05
24.1 C
Napoli

Esami universitari in cambio di fumetti e regali: 2 arresti a Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esami universitari in cambio di fumetti da collezione e altre “specifiche regalie”. E’ l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari due dipendenti dell’Università di Salerno.

Si tratta di Carmine Leo di 65 anni e Carmine Cioffi di 53 anni. Il provvedimento cautelare, disposto dal gip del Tribunale locale ed eseguito dalla Guardia di Finanza, arriva al termine di un’indagine avviata dalla procura che, oltre ai due arrestati, vede in tutto 42 indagati tra studenti e familiari coinvolti nel sistema di frode. Sono in 34 i casi di carriere universitarie contraffate (molte culminate con il conseguimento della laurea) ricostruite dagli investigatori delle Fiamme Gialle.

L’inchiesta per accesso abusivo al sistema informatico, falsità materiale commessa in atti pubblici e induzione indebita, riferisce una nota del procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, fu avviata in seguito alla denuncia presentata dallo stesso Ateneo che, grazie l’Audit interno, aveva rilevato alcune irregolarità nella procedura di immatricolazione di due studenti che risultavano iscritti alla Facoltà di Medicina senza essersi classificati in posizione utile nella graduatoria unica nazionale di merito. Dagli accertamenti investigativi delle Fiamme Gialle, è subito emerso che l’iscrizione era stata effettuata materialmente da un dipendente dell’Università attraverso l’accesso abusivo al Sistema Informatico di Segreteria. I successivi approfondimenti investigativi hanno evidenziato inoltre che l’indagato utilizzava le proprie credenziali per attestare il superamento di esami universitari in realtà mai sostenuti dagli studenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ha ucciso i due rapinatori a Villaricca: Greco arrestato per omicidio volontario

Come contropartita riceveca “specifiche regalie” tra cui “anche fumetti da collezione”. Determinante il contributo del secondo indagato, un dipendente amministrativo dello stesso Ateneo, pronto a indirizzare al collega gli universitari che, venuti a conoscenza del meccanismo di frode, chiedevano di essere “aiutati” in qualche modo. Altra condotta di rilevanza penale contestata a uno degli indagati era quella di far risultare gli studenti in fasce di reddito di favore, senza tener conto delle reali condizioni economiche delle famiglie, così da consentire un indebito risparmio nel pagamento delle tasse di iscrizione. Fondamentale, per lo sviluppo delle indagini, è stata la collaborazione dell’Ateneo che ha immediatamente sospeso dalla professione uno degli indagati e, su richieste dei pm, ha anche “congelato” il sistema informatico per l’acquisizione di tutte le necessarie fonti di prova. Proseguono gli accertamenti nei confronti degli altri indagati.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 13:21


Cronache Video

ULTIM'ORA

Portici, 16enne disabile pestato brutalmente: trasferito al Cardarelli per un...
Napoli, omicidio del piccolo Samuele Gargiulo: sconto di pena per...
Arzano. interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone...
Oroscopo di oggi 11 giugno 2025 segno per segno
La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE