#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Social & sicurezza, lo studio: “Il 55% degli adolescenti prenderebbe un ‘patentino’ per l’uso sicuro”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno studio che dà speranza quello condotto su un campione di adolescenti per l’suo sicuro della ‘rete’ e dei social.

Il 55% degli adolescenti, se venisse introdotto l’utilizzo di un patentino, sarebbe interessato a prenderlo. Questo è uno dei dati più significativi emersi da una ricerca condotta per la Polizia di Stato da Generazioni Connesse-il Safer Internet Center Italiano, coordinato dal ministero dell’Istruzione, curata da Skuola.net, Università degli Studi di Firenze e Sapienza Università di Roma-Cirmpa. Fra i 2.475 adolescenti delle scuole secondarie che hanno risposto al questionario circa 1 su 4 ritiene, inoltre, che la ‘patente’ per il web dovrebbe essere persino obbligatoria, al pari di quella per guidare l’automobile o il motorino. Un’esigenza ancora più sentita nella fascia 11-13 anni, dove quasi 1 su 3 a schierarsi in favore di questa soluzione. Sottolineando come una porzione non trascurabile di nativi digitali è consapevole della necessità di formarsi adeguatamente prima di entrare in Rete in sicurezza. Ma l’attualità ci pone davanti anche un altro interrogativo: quale dovrebbe essere l’età giusta per iniziare ad utilizzare i social network da soli, con un proprio account? Per il 40,5% la quota d’ingresso dovrebbe essere fissata a 14 anni, il 14,5% aspetterebbe anche fino ai 16 anni. Non sono pochi, però, quelli estremamente permissivisti: il 22,5% aprirebbe infatti alle iscrizioni già a partire dagli 11 anni. Molti meno i rigorosi, visto che appena il 4,5% impedirebbe l’accesso autonomo prima dei 18 anni. Il resto del campione si distribuisce su opzioni diverse, con qualcuno (3,9%) che arriva anche a ritenere che non ci sia un’età giusta. Ma è significativo che, nella fascia d’età 14-17 anni, quasi la metà precluderebbe l’accesso ai social ai loro coetanei immediatamente più piccoli. Il motivo di un’indicazione del genere va rintracciata tra le ragioni che, secondo gli utenti che già vivono la socialità online e che si sono fatti un’esperienza in tal senso, dovrebbero spingere a introdurre un’età minima? Per il 59% andrebbe fatto soprattutto perché i più piccoli spesso non pensano alle conseguenze delle loro azioni, specie in un mondo dai confini così labili come quello digitale Interessanti, infine, i consigli suggeriti direttamente dagli utenti alle piattaforme social per controllare l’identità di chi accede: solo per 1 su 5 basterebbero solo delle raccomandazioni. Per gli altri servirebbero ben altro tipo di verifiche, come il controllo del documento di identità (1 su 3), sistemi di identità digitale certificata (1 su 3) o di intelligenza artificiale per riconoscere l’età dell’utilizzatore (1 su 4), oppure il già citato patentino (1 su 5).


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2021 - 08:26

Cronache Video

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE