#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

L’allarme di Ricciardi: ‘Fare presto sul vaccino per l’influenza o si rischiano migliaia di morti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’allarme di Ricciardi: ‘Fare presto sul vaccino per l’influenza o si rischiano migliaia di morti’.

 

L’influenza “può provocare una serie di complicanze che normalmente portano a circa ottomila morti l’anno e a decine di migliaia di ricoveri. Questi pazienti aumenterebbero ancora l’enorme pressione che sta già esercitando sugli ospedali il Covid. Per questo la campagna deve accelerare o il sistema andrà in tilt”. Così Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza per l’emergenza e ordinario alla Cattolica di Igiene e medicina preventiva, in un’intervista a Repubblica. Che il vaccino contro l’influenza possa proteggere anche dal coronavirus “è una cosa ipotizzabile ma non è stata provata dal punto di vista scientifico. Piuttosto si è notato, in particolar modo in Australia, che in questa stagione grazie alla vaccinazione molto diffusa l’influenza ha circolato pochissimo”.

L’approvvigionamento di vaccino “va fatto nella prima metà dell’anno, al massimo entro maggio. Da lì in poi diventa difficilissimo trovare le dosi e infatti la Gran Bretagna si è mossa addirittura a dicembre del 2019”, aggiunge, “abbiamo avvertito in primavera le sedi italiane delle industrie produttrici di vaccini chiedendo di riservare all’Italia una quota importante della loro produzione ed anzichè i 12 milioni dell’anno scorso sono state garantite all’Italia 18 milioni di dosi. Il nostro problema è che la stragrande maggioranza dei Paesi fa ordini nazionali mentre da noi l’acquisto lo fanno le Regioni. Alcune si sono mosse prima, altre si sono decise tardi, alcune come la Lombardia, tardissimo”.

Con Speranza, afferma Ricciardi, “la nostra sintonia è totale”, “anche quando ho detto le cose più forti quella sintonia non è mai mancata”. Altre cinque regioni sono diventate zona arancione, “dobbiamo sperare che basti ma per capire come vanno le cose dobbiamo vedere i dati tra due settimane. È il nostro ultimo tentativo di fare misure mirate su specifiche aree. Perché le zone funzionino ci vuole una grande collaborazione da parte dei cittadini. Se si interpreta quella gialla come un liberi tutti è chiaro che pian piano si finisce nel rosso”.

“Chiudere prima avrebbe consentito che le zone più in difficoltà rimanessero gialle. C’è stato un aggravamento della situazione, con più malati e più morti, ed è ovvio che adesso quelle zone siano rosse”, conclude Ricciardi, la curva dei nuovi casi ormai “non fa testo, perché è saltato il tracciamento. Le vere curve da osservare in questo momento sono quelle dell’occupazione dei posti letto e dei decessi. E stanno salendo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2020 - 08:52

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento