#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 21:51
15.5 C
Napoli
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale
Rsu 2025, Barbacci (Cisl): “Per il voto in campo oltre 20mila candidati”
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo
Napoli, a Porta Capuana 30enne getta la droga alla vista della polizia: arrestato
Al Teatro Bolivar torna Gnut con il live in trio Luntano ‘a te tour

Covid, 740 nuovi contagi in provincia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 740 i nuovi contagi emersi nel Casertano, con una percentuale del 26,7% di tamponi risultati positivi (2753 i test effettuati); un dato simile a quello di ieri, quando i nuovi positivi erano stati 978 ma con piu’ tamponi (3661).

Il report giornaliero dell’Asl di certifica anche 180 nuovi guariti, che porta il saldo delle persone attualmente positive a 15.555; undici le persone decedute nelle ultime 24 ore, per un totale da inizio pandemia di 175 morti causa , 115 dei quali negli ultimi trenta giorni. La situazione resta molto delicata nelle due maggiori citta’ della provincia: nel capoluogo sono quasi 1200 (1195) le persone attualmente positive con nove decessi, mentre ad Aversa, dove negli ultimi giorni molti contagiati sono guariti, i positivi sono 1128. Sono decine ormai i comuni del Casertano dove si contano centinaia di positivi, con grandi numeri nei comuni di Marcianise (753) e Orta di Atella (653), “chiusi” per due settimane tra fine ottobre e inizio novembre, San Felice a Cancello (521), Maddaloni (670), Casal di Principe (472), Trentola Ducventa (402), Santa Maria a Vico (379). Con un tal numero di positivi, resta critica la situazione negli ospedali del Casertano, tutti o quasi vicini al punto di saturazione dei posti letto.

PUBBLICITA

All’ di CASERTA quindici pazienti Covid restano ricoverati al Pronto Soccorso in attesa che si liberi un posto tra i 106 a disposizione per i malati di Coronavirus del nosocomio casertano; oggi pero’ non c’e’ stata la fila delle ambulanze con i pazienti a bordo vista nei giorni scorsi. In particolare all’ospedale modulare, realizzato dalla Regione a fianco all’azienda ospedaliera casertana, sono tutti occupati i 14 posti di terapia intensiva mentre gli altri dieci a disposizione non si possono attivare per mancanza di medici e infermieri; occupati anche gli altri 82 posti (18 di subintensiva e il resto per degenti normali). La situazione resta dunque molto delicata, ma il sistema, seppur faticosamente, regge.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2020 - 21:50

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento