#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Al Comune di Capri la ‘Casetta delle Rose’ di Yves Dupuise

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Capri ha acquisito al proprio patrimonio la Casetta delle Rose, una piccola dependance nel parco di Villa Discopoli, di proprieta’ dello stilista francese Yves Dupuis, scomparso in Francia nel luglio scorso a 77 anni.

Si tratta di un raro gioiello di architettura caprese che e’ stato donato al Comune dopo un fitto scambio di contatti fra il sindaco Marino Lembo e Dupuis iniziato durante il periodo del lockdown quando a Capri si era appresa la volonta’ di mettere la villa in vendita espressa dal famoso stilista straniero che ha vissuto parecchi anni sull’isola azzurra. Nel corso dei colloqui, il sindaco si era detto disponibile ad acquisire l’immobile ai beni comunali per farne un museo. Dopo aver saputo dello scopo ed entusiasta del progetto dell’Amministrazione comunale, lo stilista aveva comunicato al sindaco Lembo l’intenzione di fare della sua casa caprese, completa di tutti gli arredi, l’oggetto di una donazione ed aveva gia’ inviato le chiavi della proprieta’ proprio al Primo cittadino a testimonianza della sua ferma volonta’ di procedere nel suo intento.

La villa si trova proprio alla svolta di Tragara sulla stessa strada che porta alla casa di Cerio ed a quelle di Neruda, Monika Mann, Malaparte e Lamberti Sorrentino. Qui visse anche Rainer Maria Rilke, il poeta cecoslovacco che nel 1906 arrivo’ a Capri per trascorrere alcuni mesi nella Casetta delle Rose dove trovo’ l’ispirazione per scrivere alcune delle sue piu’ belle liriche, fra cui molte dedicate a Capri. Un luogo magico che fece nascere anche l’amore per l’isola dello stilista Yves Dupuis, un sognatore creativo che trasformo’ la moda Capri in uno stile di eleganza sfoggiata dagli abiti che uscivano dalla sua boutique di via Camerelle per essere indossati dalle dive e donne eleganti di un tempo in tutti gli angoli del mondo. Ed oggi quella casa immersa nel verde del parco diventa espressione della generosita’ di uno straniero che al termine della sua vita terrena ha deciso di donare a Capri una delle sue cose piu’ preziose regalando all’isola un’altra perla destinata ad accrescerne l’immagine non solo come meta turistica ricca di bellezze naturali e di glamour ma anche come centro culturale che si arricchisce di un nuovo museo dedicato alla sua storia.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 13:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento