#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Napoli: l’app Moovit torna a scuola con gli studenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Moovit, app per la mobilità urbana numero uno in Italia e già utilizzata da oltre 865 milioni di utenti nel mondo, è pronta a tornare a scuola con gli studenti napoletani.

La rete di trasporto pubblico del capoluogo partenopeo è stata completamente mappata e aggiornata all’interno dell’app Moovit per permettere agli studenti e ai lavoratori di muoversi agevolmente in città seguendo le indicazioni passo dopo passo. Ad oggi – prima dell’apertura delle scuole – Moovit registra a bordo dei mezzi di trasporto pubblico circa il 65% di utenti rispetto al periodo pre-pandemia.
L’aggiornamento dei dati è stato eseguito nelle scorse ore dai membri volontari della Community di Moovit presenti nell’area di Napoli e provincia e dal team delle operazioni di Moovit, seguendo le indicazioni fornite puntualmente da ANM Napoli. All’interno dell’app
saranno dunque disponibili le nuove linee S1, S2, S3, S4, S5, S6, 5, 130, 156, 169 e la nuova linea 3M che collega i tre principali musei della città.
Moovit è l’unica app per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani, grazie anche alle solide partnership con numerosi operatori del trasporto pubblico nella regione Campania. Moovit ti indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente con i mezzi pubblici. E se si entra in un’area specifica servita da servizi in condivisione – come ad esempio scooter sharing o bike sharing – o da taxi FREE NOW l’integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit ti indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.
“Rendere più semplice la vita a chi utilizza il trasporto pubblico, questa è la missione in Italia di Moovit dal 2012” commenta Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit “decine di migliaia di studenti napoletani si affidano alla nostra app per i loro spostamenti quotidiani,
siamo quindi felici di essere pronti e al loro fianco in questo momento di ripartenza”.
A proposito di Moovit
Moovit (www.moovit.com) è l’app per la mobilità urbana più utilizzata al mondo e società leader per le soluzioni MaaS, Mobility as a Service.

L’app Moovit è gratuita e disponibile nell’App Store, in Google Play Store e nella Huawei AppGallery. Lanciata nel 2011, è oggi utilizzata da oltre 865 milioni di utenti in più di 3000 aree metropolitane di 106 nazioni differenti. L’app Moovit combina e offre tutte le soluzioni di
spostamento possibili: autobus urbani ed extraurbani, tram, metropolitane, treni regionali, taxi, bike sharing, car sharing e monopattini elettrici.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 23 Settembre 2020 - 14:24

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie