#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
20.3 C
Napoli

Il Coronavirus è artificiale , lo dice una virologa cinese. Ma non ci sono ancora prove



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Li-Meng Yan , virologa cinese durante un’intervista ha detto che il governo cinese ha creato e diffuso il nuovo Coronavirus intenzionalmente. Ma le prove non le ha ancora rese pubbliche e la comunità scientifica non è convinta di questo

La virologa cinese Li-Meng Yan sostiene che il governo cinese ha creato e rilasciato intenzionalmente il nuovo coronavirus.  Accusa pesantissima e potenzialmente fatta  dalla virologa durante un’intervista su Fox News, secondo cui appunto il Covid sarebbe stato creato in laboratorio.  E le prove? Per ora non ci sono , dobbiamo crederle “sulla parola” anche se la virologa Yan sostiene di averle.

E in effetti il motivo per credere alla sua accusa è che ha lavorato nel laboratorio di riferimento dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ,come ha raccontato e che è stata, sempre secondo il suo racconto, una dei primi scienziati al mondo a studiare il nuovo coronavirus. ; infatti alla ricercatrice sarebbe stato chiesto dal suo supervisore Leo Poon di esaminare lo strano gruppo di casi simili alla Sars provenienti dalla Cina alla fine di dicembre 2019.


“Ho lavorato nel laboratorio di riferimento dell’Oms che è il miglior laboratorio per il coronavirus al mondo, presso l’Università di Hong Kong”, spiega la virologa Yan. “Sono andata a fondo in questa indagine segreta sin dall’inizio di questa pandemia. Con la mia esperienza, posso dire che questo virus è stato creato in laboratorio e che è stato diffuso nel mondo per fare un simile danno”.

Ma l’università di Hong Kong ,come riportato da Fox News, ha rilasciato un comunicato in cui critica fortemente la posizione della scienziata.
“La dottoressa Yan non ha mai condotto alcuna ricerca sulla trasmissione da uomo a uomo del nuovo coronavirus durante il mese di dicembre 2019 e gennaio 2020, come ha invece affermato nell’intervista”.

C’è da dire che la virologia Yan è fuggita dalla Cina, e si trova attualmente in qualche località americana tenuta segreta per paura di eventuali ritorsioni.

Al momento questa teoria si basa esclusivamente su affermazioni senza alcune prova a sostegno e sopratutto non ha alcuna evidenza scientifica ed inoltre è già stata messa in discussione dalla maggior parte della comunità scientifica e da uno studio pubblicato in tempi non sospetti su Nature Medicine, secondo cui esistono solide prove che il coronavirus sia il frutto della selezione naturale.

Anche se l’esatta origine del nuovo coronavirus è ancora un mistero e che nessuna ipotesi è da scartare a priori , servono le prove per le  accuse fatte dalla virologa Yan ; servono  dati, esperimenti,risultati altrimenti si parla del nulla.

fonte wired.it


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 21:05


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE