#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli
VIDEO

Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti (e non escono mai)

Questo sarà il futuro dell'umanità ?



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Immaginate un posto dove non dovete mai uscire di casa, perché tutto – ma proprio tutto – è a portata di ascensore. Ospedali, ristoranti, bar, parrucchieri, piscine, e probabilmente anche un tizio che ti vende calzini taroccati in corridoio.

Benvenuti al Regent International Apartment Complex, un colosso di 39 piani in Cina che ospita 20mila anime in quello che qualcuno chiama “il più grande esperimento di convivenza collettiva” e altri, più cinicamente, “un formicaio umano”.

Benvenuto nella tua nuova vita da criceto

Questo palazzo-città è l’equivalente di un videogioco survival dove non c’è bisogno di esplorare la mappa: tutto è già lì, compresso in un’unica struttura. Vuoi un cappuccino? C’è un bar al piano 12. Ti serve un’appendicectomia? L’ospedale è al 25. Ti sei stufato della tua frangetta? Parrucchiere al 7. E se ti va di nuotare, c’è una piscina da qualche parte, probabilmente accanto al negozio di noodle.


Non serve nemmeno una macchina o un autobus: l’unico mezzo di trasporto necessario è la tua forza di volontà per non impazzire in un posto che sembra un incrocio tra un centro commerciale e una nave da crociera senza orizzonte.

Ora, non fraintendetemi: l’idea è geniale. In un mondo dove il traffico è un incubo e il prezzo degli affitti ti costringe a vendere un rene (tranquilli, c’è l’ospedale interno), vivere in un posto del genere potrebbe sembrare il futuro. Ma diciamocelo: 20mila persone nello stesso edificio? Sembra una ricetta per il caos.

Immaginate le riunioni di condominio: “Chi ha lasciato la spazzatura nel corridoio del 19esimo piano?” o “Perché l’ascensore puzza di hot pot?”. E non parliamo del Wi-Fi: con 20mila dispositivi connessi, probabilmente scarichi un film in tre settimane.

Il costo dell’affitto? Non è specificato, ma possiamo immaginare che vivere in questa città verticale non sia proprio come affittare una mansarda a periferia. Eppure, il vero prezzo da pagare potrebbe essere la sanità mentale. Vivere senza mai mettere il naso fuori, in un eterno loop di ascensori e corridoi fluorescenti, potrebbe trasformare anche il più zen dei monaci in un candidato per la prossima stagione di “Pazzi per il reality”.

Insomma, il Regent International è un esperimento affascinante, un’ode all’efficienza cinese e alla capacità di stipare l’umanità in un cubo di cemento. Ma se mi chiedete se vorrei viverci, beh, preferirei combattere nel traffico per un caffè piuttosto che passare le mie giornate in un palazzo che sembra urlare: “Benvenuto nella tua nuova vita da criceto”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2025 - 13:04


1 commento

  1. L’idea di un posto dove tutto e a portata di mano sembra interessante ma anche un po’ strano. 20mila persone in un solo edificio potrebbe essere molto complicato per gli spazi e per la privacy. Sarà davvero conveniente?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE