#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:13
28 C
Napoli

4 motivi per cui fare pubblicità



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al giorno d’oggi, molti dei servizi presenti sul mercato sono gratuiti. Senza allontanarsi troppo dal quotidiano basta pensare ad esempio all’invio di una e-mail, questa è gratuita, anche creare una pagina Facebook è gratuito, come gratuito è anche Twitter, persino una telefonata, al giorno d’oggi, è gratuita mentre la pubblicità costa soldi e denaro per chi la vuole fare.
Come mai dovremmo scegliere di utilizzare un metodo come la pubblicità, anziché sfruttare uno di questi metodi gratuiti di farsi pubblicità, per generare contatti e farsi conoscere?
Si dice in effetti che la pubblicità è una di quelle strategie di marketing che puoi fare soltanto se prima hai pagato una fattura ad un tuo fornitore.
Se ad esempio devi pubblicare un annuncio devi prima aver pagato, se vuoi fare una campagna di email marketing devi solitamente pagarla, e spesso lo devi fare ancor prima di vedere qualsiasi risultato positivo o negativo che sia.
Le persone tante volte non amano fare pubblicità ed evitano di farla non a causa dei costi ma perché non sanno come poter ottenere dei risultati soddisfacenti e non considerano che questi, nella maggior parte dei casi, si otterranno a lungo termine.

Per ottenere risultati dalla pubblicità oggi è necessario

  • Concentrarsi sul tuo cliente ideale
  • Creare consapevolezza per contenuti di valore utilizzando una call to action
  • Misurare i tuoi potenziali clienti e le conversioni che ne derivano

 


Vorrei prima di tutto farti capire come devi aggiungere la pubblicità agli altri sistemi di marketing per ottenere i migliori risultati.
La pubblicità e fondamentale e se fatta in maniera ottimale, deve essere parte essenziale di un preciso mix di elementi perché:

  1. La pubblicità può essere controllata: se stai per lanciare un particolare prodotto e vuoi che il tuo messaggio venga consegnato quel giorno particolare oppure durante quel particolare evento sportivo allora l’unico strumento che hai a disposizione e che riesci a controllare è la pubblicità. Puoi ad esempio scegliere la stampa online di cartoline promozionali.
  2. La pubblicità ti permette di raggiungere solamente i tuoi clienti ideali: se utilizzi un particolare messaggio che deve essere consegnato ad uno specifico pubblico otterrai un risaltato certamente migliore e questo, con la pubblicità diretta, può essere fatto.
  3. La pubblicità crea conoscenza per i tuoi contenuti: se vuoi creare fiducia nei consumatori la pubblicità è uno dei migliori strumenti. Utilizza possibilmente un messaggio educativo, questo darà forza alla pubblicità stessa aumentandone il potere persuasivo nei confronti dell’utente finale. La pubblicità è nata per convincere il cliente che il tuo prodotto o servizio è migliore di altri, scegli ad esempio la pubblicità offline stampando un volantino cartaceo oppure attaccando un’etichette autoadesiva su un tuo prodotto.
  4. La pubblicità amplifica ciò che stai facendo: mentre stai facendo pubblicità ad un prodotto o ad un servizio crei consapevolezza nei tuoi clienti e di conseguenza amplifichi anche la consapevolezza in tutto quello che sta facendo la tua azienda creando quella brand awareness necessaria per farsi riconoscere nel mercato.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 13:01

facebook

ULTIM'ORA

Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE