#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Fase 3. Con ‘O Sole Mio procedure complete per stabilimenti e lidi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘O Sole Mio, la app più completa per prenotare a mare senza inganni. Nata un anno fa, aiuta le imprese balneari ad acquisire utenti oltre il proprio portafoglio clienti.

 

Prenotare un posto… al sole anche sulle spiagge libere per gli arenili dove ancora vige il flusso controllato. E’ una nuova possibilità che presto potrebbe offrire l’app «O’Sole Mio», nata un anno fa per prenotare ombrellone e lettino nello stabilimento balneare che si preferisce, dalla Campania al Lazio, con la sicurezza di un applicazione completa, che consente di eseguire tutta l’intera operazione fino alla transazione.

L’emergenza da Coronavirus, in questi ultimi mesi, ha fatto spuntare una serie di strumenti simili e con tentativi di «imitazione» ma l’ App ideata dalla «A2 Consulting» che fa capo a Giuseppe Avenia, 38 anni di Santa Maria Capua Vetere e Rodriguez Arzillo, di Caserta, ha una marcia in più rispetto a tanti applicativi che funzionano quasi da gestionale della clientela affezionata degli stabilimenti balneari. «O’ Sole Mio» è posizionata realmente su due piattaforme (Ios e Android) ed è perfettamente funzionale per la procedura completa di prenotazione fino alla fase della transazione e del pagamento, con la sicurezza totale della prenotazione. «Anche se si è parlato della nostra app nata un anno fa, come qualcosa di profetico, in relazione al Coronavirus – spiegano i fondatori della app – va detto che l’emergenza ci ha in qualche modo danneggiato.

Guarda anche: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bsoft.osolemio&hl=it

Questo era l’anno del consolidamento, in Campania così come in altre località turistiche del basso Lazio ma il virus ha di fatto cambiato le carte in tavola, anche a danno dei titolari dei lidi». Già perché «O’ Sole Mio» non è un agenda per gestire i clienti già affezionati agli stabilimenti balneari ma ha lo scopo di portarne dei nuovi, quindi è importante per i lidi essere presenti nella lista che l’app offre ai propri iscritti e a tutti quelli che scaricano l’applicazione. In Campania, tra gli stabilimenti che hanno aderito figurano: Lido dei Pigri, Lido Lido, Lido Marina, Lido Arancio (Baia Domizia); Lido Venere (Mondragone).

Nel basso Lazio ci sono Lido Salette Beach e Lido La Peonia (Sperlonga-Latina) mentre le adesioni stanno arrivando anche dalla zona della costiera amalfitana. Ma c’è una novità allo studio che potrebbe dare una ulteriore svolta a chi vuole andare in spiaggia libera senza preoccupazione nell’attuale fase 3. Alcune amministrazioni comunali stanno pensando di essere presenti sulla App per consentire agli utenti di trovare un posto al …sole anche sulle spiagge comunali ed è tutto in fase di studio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 18:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento