#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

Ferrovie dello Stato e Torre Annunziata insieme per valorizzare la zona della stazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoscritto oggi il Protocollo d’Intesa tra FS Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, e il Comune di Torre Annunziata per la riqualificazione e valorizzazione delle aree prossime alla stazione ferroviaria di Torre Annunziata e ricomprese nell’ambito della “Buffer Zone” costiera.
Un gruppo di lavoro, composto da rappresentanti delle parti firmatarie, predisporrà un “Masterplan” al fine di rigenerare e valorizzare le aree ferroviarie situate nel territorio di Torre Annunziata.

In una visione unitaria e integrata, le parti forniranno contributi utili al miglioramento complessivo del sistema di accessibilità alla stazione nonché al recupero e alla riqualificazione urbana delle aree circostanti e prospicienti la fascia costiera cittadina.
Questi, in sintesi, i principali punti del documento firmato da Vincenzo Ascione, sindaco di Torre Annunziata, e da Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani.
Obiettivo comune è l’individuazione di strategie e azioni necessarie a rendere disponibili al meglio alla collettività gli ampi spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane attraverso la realizzazione di luoghi più vivibili e sicuri, valorizzando aree e fabbricati esistenti destinandoli anche a nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.
«Oggi diamo formalmente avvio ad un percorso di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, mirato a trasformare il volto delle aree ferroviarie dismesse – dichiara Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani -. Il Gruppo di Lavoro, previsto dal Protocollo di Intesa, avrà l’obiettivo di rilanciare e riqualificare porzioni di città ubicate in
prossimità della stazione ferroviaria, restituendo ai cittadini la piena fruibilità di nuove funzioni e spazi da vivere. È l’inizio di un lavoro di ricucitura della città e del territorio».

Comunicato Stampa

«Siamo felici di poter avviare, attraverso la sottoscrizione di questo
protocollo, un proficuo percorso di collaborazione con Sistemi Urbani e RFI,
nell'intento comune di individuare un programma complessivo di interventi
mirati alla riqualificazione e la valorizzazione delle aree FS presenti sul
nostro territorio – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – Perseguiremo
diversi obiettivi programmatici come la valorizzazione ed il riuso di aree e
fabbricati esistenti; la creazione di spazi di alta qualità con l’inserimento di
servizi e funzioni di interesse collettivo; il miglioramento dell’offerta
multimodale e del sistema complessivo di accessibilità alle stazioni,
rafforzandone il ruolo di centralità rispetto ad una rete di mobilità resa più
efficace anche in chiave di sostenibilità ambientale. Con il supporto e
l'interesse di partner qualificati, raccogliamo i frutti di un lavoro che ha come
obiettivo finale quello di attirare l'attenzione sulla nostra città, pronta
finalmente ad evolversi e rigenerarsi».


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 13:46

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento