#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 14:49
35.3 C
Napoli

Coronavirus, Lamberti (Federlab): ‘Bando Soresa per reclutamento laboratori sbagliato: decine di centri tagliati fuori”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “L’avviso pubblicato sul sito di SoReSa, finalizzato ad acquisire la disponibilità dei laboratori di analisi accreditati in grado di effettuare tamponi per il Covid-19, rischia di tenere fuori una miriade di piccole ma validissime strutture in Campania”.Lo dichiara Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni di categoria (con più di 2mila le strutture associate su tutto il territorio nazionale) del comparto della laboratoristica e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN. Sotto accusa, finisce il bando della Regione dove, secondo Lamberti, ci sono “almeno due punti incomprensibili”.Il primo, spiega il presidente di Federlab in una lettera indirizzata, tra gli altri, al governatore campano Vincenzo De Luca ed all’ad di Soresa Corrado Cuccurullo, “attiene ai termini troppo ristretti entro cui presentare l’istanza di partecipazione, originariamente fissati alle 12 di stamattina e poi spostati alle 16. Con una dead line così ravvicinata anche strutture di alto livello rischiano di essere tagliate”.

Altro aspetto “su cui è lecito manifestare perplessità”è, per il presidente di Federlab “la produttività giornaliera minima richiesta per partecipare alla procedura: l’avviso è, infatti riservato a singoli laboratori che garantiscano un minimo di produttività di 500 tamponi al giorno;mentre per le strutture aggregate in associazione il limite scende ad almeno300 per ogni singolo associato”. Ora, spiega Lamberti “quel quantitativo minimo non appare in alcun modo proporzionato rispetto alla descritta esigenza. La regione Sicilia, ad esempio, in un’analoga procedura, ha richiesto la capacità di evadere almeno 100 richieste al giorno”. E poi, prosegue ancora il presidente di Federlab: “c’è la strada della gara al massimo ribasso. Scelta legittima, per carità, ma che rischia di pagare cara in termini di qualità del servizio”. Per Lamberti: “se l’obiettivo doveva essere quello di ampliare al massimo la capacità operative delle strutture, un bando simile ,così restrittivo e con quelle tempistiche, equivale a tenerne fuori tantissime”.”La nostra proposta – rilancia Lamberti – resta quella di prima: noi siamo pronti a fare la nostra parte per il conseguimento dell’obiettivo comune di arginare la diffusione del SARS-COV-2, in maniera completamente gratuita”.”La Regione – sottolinea il presidente di Federlab – si faccia solo carico di acquistare i kit della stessa tipologia di quelli già acquistati per il pubblico e li passi ai nostri laboratori. Così noi ci limiteremmo a fare da operatori e l’ente, non pagando le singole prestazioni ma solo il materiale fornitoci, risparmierebbero un sacco di soldi”. “In tal modo a vincere saranno tutti: la Regione, i privati ed i cittadini” conclude Lamberti.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 18:55

facebook

ULTIM'ORA

Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria
Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento