#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Coronavirus, il Nursind del Pascale di Napoli: ‘Proteggere il personale sanitario dall’infezione perché è la risorsa più preziosa’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un punto essenziale per uscire vittoriosi da quest’emergenza è proteggere il personale sanitario dall’infezione perché è la risorsa più preziosa”. E’ quanto sostiene Emilio Benetti, dirigente sindacale Nursind del Pascale di Napoli. E spiega come spesso le mascherine vengono utilizzato in maniera inappropriata. “Di norma, infatti, tale presidio, dovrebbe essere utilizzato dai sanitari che assistono individui infetti o potenzialmente tali, in particolare durante le manovre che producono maggiore aereosolizzazione (ad esempio intubazione, broncoaspirazione a circuito aperto, broncoscopia).Diverse le persone del mondo dello spettacolo, politico e dello sport che, nonostante risultino asintomatiaci, continuano ad essere sottoposti al tampone, mentre per il personale sanitario, di cui si riscontrano migliaia di casi positivi, tale procedura viene centellinata e riservata troppo spesso ai soli sintomatici. Se a questo vi aggiungiamo i diversi protocolli sparsi a livello nazionale che, spesso misconosciuti anche dall’Azienda Ospedaliera che li adotta, confondono il personale e ritardano in maniera anche significativa la diagnosi, esponendo così anche il personale “sano” al contagio, oltre che l’intera collettività.

Benetti spiega ancora che è “illogico sorvolare sulla sicurezza del personale sanitario esistente (già formato e con esperienza) e poi fare bandi di assunzione urgenti; è illogica la corsa forsennata ad acquistare respiratori se poi ci si trova senza personale per assistere i pazienti. In qualsiasi situazione di emergenza in cui c’è qualcuno da salvare la regola base è non far ammalare, o peggio ancora morire, chi interviene per aiutare. Questo il nostro obiettivo. Non esistono Ordini, categorie professionali o orientamenti politici, oggi più che mai esistono persone. Gli sforzi che noi come Nursind stiamo mettendo in campo in questi giorni puntano a garantire a tutti i lavoratori la tutela della salute”.


E per questo che il Nursind ha inviato il 20 marzo scorso una lettera di diffida  nei confronti del Governatore della Regione Campania, del Prefetto di Napoli, della Procura della Repubblica e dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli nella quale si contestava la mancata adozione delle misure minime per il contenimento del contagio ed a tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Un altro aspetto fondamentale-conclude Benetti- è quello motivazionale ed emotivo del personale sanitario che, in una situazione di enorme sovraccarico di lavoro e di stress, ha dovuto e deve preoccuparsi anche di rischiare di ammalarsi e di trasmettere quindi il contagio ai propri cari. In queste situazioni bisogna fare di tutto per ridurre la probabilità di burn out degli operatori e la percezione di essere protetti dall’infezione è il primo punto per andare nella giusta direzione. A tutti sia ben chiaro un concetto: ‘Non siete soli’. Noi ci siamo, sia in prima linea che dietro le quinte e continueremo a lavorare insieme a Voi e con Voi per uscirne vittoriosi da quest’emergenza, certi che domani ci riabbracceremo più forte di prima”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 09:34

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE