#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Coronavirus, il Nursind del Pascale di Napoli: ‘Proteggere il personale sanitario dall’infezione perché è la risorsa più preziosa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un punto essenziale per uscire vittoriosi da quest’emergenza è proteggere il personale sanitario dall’infezione perché è la risorsa più preziosa”. E’ quanto sostiene Emilio Benetti, dirigente sindacale Nursind del Pascale di Napoli. E spiega come spesso le mascherine vengono utilizzato in maniera inappropriata. “Di norma, infatti, tale presidio, dovrebbe essere utilizzato dai sanitari che assistono individui infetti o potenzialmente tali, in particolare durante le manovre che producono maggiore aereosolizzazione (ad esempio intubazione, broncoaspirazione a circuito aperto, broncoscopia).Diverse le persone del mondo dello spettacolo, politico e dello sport che, nonostante risultino asintomatiaci, continuano ad essere sottoposti al tampone, mentre per il personale sanitario, di cui si riscontrano migliaia di casi positivi, tale procedura viene centellinata e riservata troppo spesso ai soli sintomatici. Se a questo vi aggiungiamo i diversi protocolli sparsi a livello nazionale che, spesso misconosciuti anche dall’Azienda Ospedaliera che li adotta, confondono il personale e ritardano in maniera anche significativa la diagnosi, esponendo così anche il personale “sano” al contagio, oltre che l’intera collettività.

Benetti spiega ancora che è “illogico sorvolare sulla sicurezza del personale sanitario esistente (già formato e con esperienza) e poi fare bandi di assunzione urgenti; è illogica la corsa forsennata ad acquistare respiratori se poi ci si trova senza personale per assistere i pazienti. In qualsiasi situazione di emergenza in cui c’è qualcuno da salvare la regola base è non far ammalare, o peggio ancora morire, chi interviene per aiutare. Questo il nostro obiettivo. Non esistono Ordini, categorie professionali o orientamenti politici, oggi più che mai esistono persone. Gli sforzi che noi come Nursind stiamo mettendo in campo in questi giorni puntano a garantire a tutti i lavoratori la tutela della salute”.

E per questo che il Nursind ha inviato il 20 marzo scorso una lettera di diffida  nei confronti del Governatore della Regione Campania, del Prefetto di Napoli, della Procura della Repubblica e dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli nella quale si contestava la mancata adozione delle misure minime per il contenimento del contagio ed a tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Un altro aspetto fondamentale-conclude Benetti- è quello motivazionale ed emotivo del personale sanitario che, in una situazione di enorme sovraccarico di lavoro e di stress, ha dovuto e deve preoccuparsi anche di rischiare di ammalarsi e di trasmettere quindi il contagio ai propri cari. In queste situazioni bisogna fare di tutto per ridurre la probabilità di burn out degli operatori e la percezione di essere protetti dall’infezione è il primo punto per andare nella giusta direzione. A tutti sia ben chiaro un concetto: ‘Non siete soli’. Noi ci siamo, sia in prima linea che dietro le quinte e continueremo a lavorare insieme a Voi e con Voi per uscirne vittoriosi da quest’emergenza, certi che domani ci riabbracceremo più forte di prima”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 09:34

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE