#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 20:38
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...

Coppia con 4 gemellini: l’Inps riconosce un reddito di cittadinanza di soli 100 euro. In aiuto arrivano la Caritas e l’associazione Giustitalia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Caritas diocesana di Benevento ha avviato una gara di solidarietà a favore della giovane coppia di coniugi dopo la nascita, il 24 settembre scorso, di quattro gemelli, due maschietti e due femminucce (Luigi, Francesco, Arianna e Maria Luisa). I piccoli sono nati prematuri ma le loro condizioni di salute sono buone e seguite dai medici dell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento. I genitori sono Marco Parrella, 35 anni, operaio nel settore ecologico, ed Annalisa Zollo, 31 anni, originaria di Zurigo, casalinga. “Finito il clamore per la bella notizia – dice don Nicola De Blasio, direttore della Caritas, che ha accolto l’appello lanciato ieri pomeriggio da ‘La Vita in Diretta’ su Raiuno – ora la giovane coppia ha bisogno di sostegno. Il papà Marco è un operaio precario, la mamma è una casalinga. Fatta eccezione per il sostegno, non solo morale ma anche economico dei familiari, oggi devono sostenere una famiglia allargata a sei persone. Come Caritas cercheremo di aiutarli in ogni modo”. Di qui l’attivazione di una campagna di solidarietà sui social (www.facebook.com/CaritasDiocesanaBn/) e sul sito www.caritasbenevento.it.

In favore della coppia è intervenuta anche l’ Associazione Giustitalia che segue la vicenda per far avere il reddito di cittadinanza. “Per ottenerlo- come noto spiegano dall’Associazione Giustitalia- ci sono dei requisiti di legge : non bisogna avere un reddito “familiare” superiore a 9.360,00 euro annui, non bisogna avere un patrimonio immobiliare (ad eccezione della prima casa) superiore a 30 mila euro, ed altri requisiti di minore importanza. La famiglia Parrella non possiede beni immobili ed il reddito del sig. Marco (unico componente della famiglia a lavorare), che svolge attività di operatore ecologico, è di circa 1.200,00 euro mensili. Ebbene l’Inps ha riconosciuto un reddito di cittadinanza di soli 100 euro mensili. La normativa vigente per il 2019 prevede una “detrazione” di 950 euro per figli con più di tre anni, purché minorenni. Nel caso di specie i figli minorenni sono addirittura quattro.Anche per il coniuge, convivente e non separato, è prevista un’ulteriore detrazione di 950,00 euro.Quindi al reddito del Sig. Parrella che è di circa 15 mila euro annui vanno detratti 4.750,00 euro (quattro figli + la moglie).Ma c’è di più. Nella Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2019 sono stati introdotti i bonus per le famiglie numerose. I nuclei familiari, con più di tre figli minori (i Parrella ne hanno quattro !) hanno diritto ad avere una somma in denaro (cumulabile con eventuale reddito di cittadinanza) che va da un minimo di 240,00 euro al mese per 12 mesi per ciascun figlio a carico fino all’età di 18 anni ed un bonus da 80,00 euro per ciascun figlio a carico (anche maggiorenne) fino al compimento del 26° anno di età. Sicuramente una bella somma considerando i quattro gemellini.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Novembre 2019 - 15:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie