ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Napoli: torna a splendere uno dei ‘quattro Palazzi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna a risplendere Palazzo Nana’, uno dei Quattro Palazzi di piazza Nicola Amore, nel centro di Napoli a pochi passi dal Duomo. Il recupero dell’edificio, seguito dalla Soprintendenza, ha incluso il restauro delle facciate, delle parti comuni, delle due scale monumentale. La riqualificazione funzionale ha contemplato inoltre l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione del nuovo tetto con consolidamento e adeguamento energetico. All’interno dell’edifico sono state ricavate 80 unita’ immobiliari di pregio che hanno richiamato l’attenzione di personaggi del mondo del calcio, tra cui il bomber della Lazio, Ciro Immobile, ma anche di personaggi del mondo della scienza e delle tv. ”Oggi restituiamo alla citta’ uno dei palazzi piu’ belli e cio’ che piu’ ci ha colpito – ha detto Achille D’Avanzo, amministratore delegato della Solido – e’ che diversi napoletani stanno scegliendo di lasciare zone piu’ fashion e iconiche come Chiaia e Posillipo per trasferirsi cui nel centro di Napoli. Il recupero del centro storico, a volte cosi’ bistrattato, invece sta riportando le persone nel centro che e’ il posto piu’ bello dove vivere perche’ pregno di storia e di civilta”’. La ristrutturazione e’ durata tre anni. ”Napoli – ha sottolineato il sindaco, Luigi de Magistris – sta subendo un grande cambiamento in questi anni. C’e’ voglia di riscoprire la storia e i luoghi. Questa – ha aggiunto – e’ un’opera di riqualificazione imponente e significativa in una zona su cui noi come amministrazione stiamo puntando molto con il recupero di via Duomo, l’apertura a maggio della stazione della metropolitana e il restyling di Corso Umberto i cui lavori sono gia’ finanziati. E’ un bene che pubblico e privato lavorino sempre di piu’ in sinergia”. I lavori di Palazzo Nana’ sono stati eseguiti dalla Gnosis Progetti, cooperativa di progettazione. ”Con il parere della Soprintendenza – ha spiegato il presidente di Gnosis Progetti, Francesco Felice Buonfantino – si e’ proceduto al recupero e al restauro degli infissi e degli intonaci preesistenti. Essenzialmente abbiamo cercato di ridare integrita’ formale e materiale alle strutture e alla pelle dell’immobile recuperando le cromie originarie proprie di un’architettura eclettica che ha segnato l’asse di corso Umberto”. Un recupero che preserva la storia architettonica dell’edificio realizzato ai primi del Novecento unendo l’innovazione del materiale e delle tecnologie impiegate. Alla presentazione, tra gli altri, hanno partecipato l’assessore comunale alle Politiche urbane, Carmine Piscopo, e l’amministratore delegato di Gabetti, Roberto Busso.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Ottobre 2019 - 20:36
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche