#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Pattugliamento notturno dei Verdi con i comitati civici nella Terra dei Fuochi: “Ogni notte aumentano i volontari che controllano in modo civico il territorio”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dalla serata di martedì fino alle prime ore del mattino di mercoledì abbiamo effettuato un pattugliamento notturno nell’area della Terra dei Fuochi. Accompagnati dal giornalista e attivista Pino Grazioli, profondo conoscitore del fenomeno, abbiamo perlustrato le zone agricole del Casertano fino ad arrivare al Giuglianese Chilometri e chilometri di stradine di campagna per nulla illuminate, invase da rifiuti di ogni tipo accatastati lungo il ciglio, a pochi metri dai fondi agricoli. Durante il sopralluogo abbiamo avuto modo di accertare che, oltre a materiali di risulta e rifiuti speciali, erano presenti anche rifiuti tradizionali, a testimonianza dell’inciviltà che, in alcuni casi, affianca i fenomeni delinquenziali”. Lo rendono noto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il responsabile Rifiuti del Sole che Ride Enzo Vasquez. “Mentre ci trovavamo in prossimità delle aree interessate dal fenomeno abbiamo avuto modo di constatare che, in alcuni casi, il terreno continua a fumare anche quando in superficie non c’è alcun elemento che brucia. Questo testimonia quanto quella terra sia martoriata dai roghi tossici, tanto da esserne completamente permeata. La nostra attività di denuncia del fenomeno nelle sedi istituzionali continuerà senza sosta così come il nostro stimolo per addivenire a soluzioni concrete e efficaci. Ai cittadini però chiediamo una mano. L’estensione dell’area e le criticità legate al controllo del territorio richiedono collaborazione. Chiunque abbia contezza di qualche fenomeno delinquenziale o di inciviltà allerti celermente le autorità. Solo denunciando si potrà sconfiggere questo male che ammorba la nostra terra e arrestare i delinquenti che ci avvelenano. Invitiamo inoltre tutti a contribuire all’opera di controllo notturno dei volontari che segnalano i roghi e a usare la app della Sma Campania per geolocalizzare gli incendi permettendo ai vigili del fuoco e ai militari di arrivare in tempo rapido”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Settembre 2019 - 14:40

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie