#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 13:20
18.1 C
Napoli
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...

Pattugliamento notturno dei Verdi con i comitati civici nella Terra dei Fuochi: “Ogni notte aumentano i volontari che controllano in modo civico il territorio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dalla serata di martedì fino alle prime ore del mattino di mercoledì abbiamo effettuato un pattugliamento notturno nell’area della Terra dei Fuochi. Accompagnati dal giornalista e attivista Pino Grazioli, profondo conoscitore del fenomeno, abbiamo perlustrato le zone agricole del Casertano fino ad arrivare al Giuglianese Chilometri e chilometri di stradine di campagna per nulla illuminate, invase da rifiuti di ogni tipo accatastati lungo il ciglio, a pochi metri dai fondi agricoli. Durante il sopralluogo abbiamo avuto modo di accertare che, oltre a materiali di risulta e rifiuti speciali, erano presenti anche rifiuti tradizionali, a testimonianza dell’inciviltà che, in alcuni casi, affianca i fenomeni delinquenziali”. Lo rendono noto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il responsabile Rifiuti del Sole che Ride Enzo Vasquez. “Mentre ci trovavamo in prossimità delle aree interessate dal fenomeno abbiamo avuto modo di constatare che, in alcuni casi, il terreno continua a fumare anche quando in superficie non c’è alcun elemento che brucia. Questo testimonia quanto quella terra sia martoriata dai roghi tossici, tanto da esserne completamente permeata. La nostra attività di denuncia del fenomeno nelle sedi istituzionali continuerà senza sosta così come il nostro stimolo per addivenire a soluzioni concrete e efficaci. Ai cittadini però chiediamo una mano. L’estensione dell’area e le criticità legate al controllo del territorio richiedono collaborazione. Chiunque abbia contezza di qualche fenomeno delinquenziale o di inciviltà allerti celermente le autorità. Solo denunciando si potrà sconfiggere questo male che ammorba la nostra terra e arrestare i delinquenti che ci avvelenano. Invitiamo inoltre tutti a contribuire all’opera di controllo notturno dei volontari che segnalano i roghi e a usare la app della Sma Campania per geolocalizzare gli incendi permettendo ai vigili del fuoco e ai militari di arrivare in tempo rapido”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 14:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento