#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

Giornate europee del Patrimonio, da Villa Favorita a Villa delle Ginestre: i Percorsi di Conoscenza delle Ville Vesuviane



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione Ente Ville Vesuviane partecipa per il terzo anno consecutivo alla manifestazione di respiro internazionale delle Giornate europee del Patrimonio che si svolgeranno sabato 21 e domenica 22 Settembre.
Si tratta dell’evento culturale partecipativo di maggiore portata in Europa. L’iniziativa è stata lanciata nel 1985 dal Consiglio d’Europa e nel 1999 è diventata un’azione comune in collaborazione con l’Unione europea. Si compone così uno straordinario racconto corale, che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale: da quello più noto dei grandi musei alle meno conosciute eccellenze che quasi ogni città può vantare e deve valorizzare.
Quest’anno le GeP sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento” e rappresenta un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione.
Da questa premessa nascono i due Percorsi di Conoscenza nelle Ville Vesuviane che si svolgeranno rispettivamente nella serata di Sabato 21 settembre presso Villa delle Ginestre a Torre del Greco e la mattina di Domenica 22 settembre nel Parco sul mare di Villa Favorita a Ercolano. Due passeggiate culturali alla scoperta di luoghi e tradizioni lontani nel tempo ma che sono segni preganti nel territorio che aspettano solo di essere ascoltati.
Di seguito il programma dei Percorsi di Conoscenza:
Sabato 21 Settembre, ore 18
“Parole in Movimento. Passeggiata storico letteraria da Villa Clotilde a Villa delle Ginestre” Una serata all’insegna della narrazione in movimento lungo un percorso che ci porta nell’antica proprietà dei Ferrigni alle falde del Vesuvio. Partendo da Villa Clotilde (Parco Ticino – Contrada Leopardi) la visita si snoda tra dimore, luoghi e voci fino a raggiungere Villa delle Ginestre, culmine del racconto e della passeggiata. Il tutto accompagnato da intermezzi poetico – musicali che renderanno l’esperienza ulteriormente suggestiva. Ingresso euro 3,00 – prenotazione obbligatoria.
Domenica 22 Settembre, ore 10
“Parole in gioco. Le giostre del Principe”. Nella mattinata di domenica il parco sul mare di Villa Favorita si racconta attraverso un’interessante visita guidata in quello che nell’800 si presentava come un immenso parco giochi per i divertimenti della corte borbonica. Le varie tappe lungo il percorso ci narreranno di giostre, giochi e divertimenti, catapultandoci in un frangente storico in cui ad Ercolano si sperimentava la mondanità e la bella vita di stampo europeo, il tutto supportato da materiale illustrativo e dalla collaborazione dei ragazzi
delle scuole superiori locali. Ingresso libero – prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni
Villa delle Ginestre
Tel. 0810481245 – info@villevesuviane.net
Proloco di Torre del Greco
Tel. 0818814676 – proloco.d@libero.it


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 08:43

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE