Sono tantissime le lamentele del personale che attualmente sono impegnate alla pulizia dei bus ed uffici del Ctp, Eav ed Anm.
Lamentano condizioni lavorative ormai ai minimi termini. È quanto rivendica Domenico Monaco della segreteria regionale Faisa Confail Campania che si occupa anche dei contratti di Servizi e Multiservizi. “I lavoratori sono ancora in attesa degli indumenti estivi. Sono ancora costretti a lavorare -spiega Monaco-con felpe e giubbotti invernali, ad alcuni mancano addirittura le scarpe antinfortunistiche come previsto dal Ccnl in tema di sicurezza. Ci chiediamo come si possibile mettere i lavoratori in secondo piano e presentare gare a ribasso. Ancor più strano la cosa che la Samir, inserita nel concordato di Anm abbia partecipato nuovamente alla gara ed aggiudicataria della stessa.
I lavoratori di tutte le categorie meritano pari dignità e sicuramente le discriminazioni non sono accettate dalla nostra organizzazione sindacale. Chiederemo spiegazioni alla Samir del perché ormai giunti in estate non si distribuisca la massa vestiario estiva, per giunta i lavoratori sono anche controllati da parte dei funzionari aziendali, a loro volta pronti ad emettere sanzioni disciplinari ai dipendenti se trovati privi di indumenti. Ormai è diventata una abitudine quella di giocare al ribasso – conclude Monaco, ma lo facessero con le proprie tasche e non a discapito dei lavoratori”.
- ‘Pensiero elettrico’, un viaggio sulle tracce di Jim Morrison in scena al Teatro Tram
- Note a Margine di Nicola Piovani, domani a Napoli il concerto spettacolo
- Benevento, detenuti sequestrano agente penitenziario per la mancanza di acqua calda
- Circumvesuviana, ennesima interruzione sulla linea tra Pompei e Poggiomarino
- Napoli, deposito delle sigarette di contrabbando scoperto nella zona Mercato