App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:10
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Detenuto aggredisce agente penitenziario nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Segreteria Nazionale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, organismo più rappresentativo della categoria, nella persona del Segr. Naz. Emilio Fattorello, per l’ennesima volta denuncia una nuova aggressione nei confronti del Personale in servizio presso l’Istituto Penitenziario Sammaritano. Nella giornata di ieri un detenuto di origine italiana, giudicabile per reati comuni rifiutava in maniera categorica gli inviti di un Assistente Capo ad accedere al “cortile passeggi” presso il “Reparto Danubio”. Il detenuto agitatosi senza motivazione procedeva a vie di fatto ed aggrediva il poliziotto sferrando un profondo morso al braccio del mal capitato. Provvidenziale l’intervento di altri colleghi che con molta difficoltà riuscivano ad immobilizzare il facinoroso. Nella colluttazione rimanevano contusi altri colleghi intervenuti. L’Assistente Capo vittima del morso del detenuto è stato costretto a ricorrere presso l’ospedale cittadino per mettere in atto le preventive terapie per scongiurare eventuale contagio di malattie infettive. Ormai la situazione presso l’Istituto di Santa Maria Capua Vetere come in tutti gli Istituti della Regione diviene ogni giorno sempre più insostenibile, il Personale in servizio a Santa Maria Capua Vetere, ridotto nei minimi termini nei turni serali e notturni, affronta numerose difficoltà nel portare a termine i propri compiti istituzionali. La mole di lavoro per una popolazione che ha raggiunto le 1050 unità diventa sempre più abnorme e l’agente è costretto a soddisfare le esigenze su un piano
detentivo di una popolazione di 70/100 detenuti con un andirivieni continuo ed incontrollato. La semplice lettura degli eventi critici: risse tra detenuti, aggressioni ed oltraggi al Personale, tentativi di evasione, atti di autolesionismo, rinvenimenti di sostanze
stupefacenti e telefoni, etc, ect…, fa comprendere che ormai dall’Istituto Penitenziario di Santa Maria Capua Vetere viene trasmesso un vero e proprio “bollettino di guerra”.
Il Personale che eroicamente garantisce l’ordine e disciplina all’interno comincia però a mostrare segni di cedimento, di stanchezza e demotivazione. L’Amministrazione Penitenziaria e le altre Autorità, Magistratura di Sorveglianza, Magistratura Ordinaria e il Prefetto, ormai sono tutte a conoscenza dello “stato” che affligge il Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio. Vi sono
turni di lavoro nei quali soprattutto di sera non si riesce ad assicurare la “fruizione della mensa” quindi a tal proposito chiediamo alla Direzione di garantire i “buoni pasto” ove non sia possibile fornire i cambi per la partecipazione del Personale alla mensa si servizio, almeno questo. Si chiede altresì di mettere in pagamento tutto lo straordinario reso dal Personale. Il Sappe Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria indice lo stato di agitazione presso la Struttura penitenziaria di Santa Maria Capua Vetere e a breve
organizzerà un Assemblea tra i Quadri sindacali ed il Personale in servizio per definire tutte le idonee azioni che saranno poste in essere per migliorare le condizioni di vita del Personale della Polizia Penitenziaria.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Giugno 2019 - 23:21


Ultime Notizie

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

— Un finto call center di Napoli aveva inviato il classico sms ingannevole
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri
16 Agosto 2025 - 17:10 17:10 Rosaria Federico

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito che il raggiro si trasformasse in una tragedia economica e umana.

Protagonista una pensionata ragusana, caduta nella rete di un sofisticato schema di phishing telefonico che stava per costarle oltre 63 mila euro.


Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

— la donna è originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok,  accusata di aver causato la morte di un neonato
16 Agosto 2025 - 15:42 15:42 Giuseppe Del Gaudio

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon, 35 anni, un'ostetrica originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network.

Conosciuta con il nome di "Enrica Kupe" e soprannominata "l'ostetrica senza filtri", è stata arrestata e accusata di omicidio colposo per la morte di un neonato.


Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

— Una pratic che accade in quasi tutti i Centri Commerciali quando si arriva all'orario di chiusura specialmente al Vulcano Buono dove pare essere una norma "cacciare" i clienti anche mezz'ora prima della chiusura
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
16 Agosto 2025 - 15:22 15:22 Sebastiano Vangone

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore che ha raccontato un episodio accaduto all’interno di un noto centro commerciale della nostra zona, Vulcano Buono di Nola. Il tema riguarda un argomento che molti consumatori e lavoratori conoscono bene: cosa succede quando un cliente entra in un negozio poco prima dell’orario di chiusura?

Secondo la testimonianza ricevuta, il lettore si è recato in un punto vendita del centro commerciale intorno alle 21:40, in un giorno di apertura straordinaria fino alle 22:00. In teoria, con venti minuti ancora disponibili per fare acquisti, ci si aspetterebbe di essere serviti normalmente. Eppure, racconta il nostro lettore, la reazione dei commessi è stata ostile: inviti pressanti ad uscire, frasi del tipo “siamo in chiusura, non c’è più tempo per comprare” e, in alcuni casi, un atteggiamento apertamente scortese.


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie