#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Al NTFI poesia, teatro e filosofia: Aldo Masullo e Mario Martone per Rino Mele. Domani 25 giugno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il filosofo Aldo Masullo e il regista Mario Martone omaggiano il poeta Rino Mele: martedì 25 giugno, per la sezione Letteratura del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, alle ore 19.00 presso lo spazio Made in Cloister – Chiostro di Santa Caterina a Formiello, un nuovo appuntamento del progetto SE a cura di Silvio Perrella, coordinato da Brigida Corrado e organizzato da Vesuvioteatro, dal titolo Festeggiando Rino Mele con Mario Martone e Aldo Masullo. Un incontro che vuol essere non solo l’omaggio al poeta originario della provincia di Salerno – tra gli ultimi libri pubblicati L’incendio immaginato, sul delirio della consapevole morte di Giordano Bruno (2000), e Il corpo di Moro (2001) – ma anche un’occasione di dialogo e di confronto tra linguaggi diversi, che i tre ospiti trattano e intersecano nelle loro opere. A seguire l’incontro, un piacevole Finale musicale accompagnati dalle note di Antonio Raia (sassofono) e Renato Fiorito (elettronica). Un appuntamento imperdibile che vede tre grandi protagonisti della nostra cultura in dialogo tra cinema, teatro e filosofia, abbracciati dal comune denominatore della poesia in omaggio a Rino Mele.

Poliedrico, eclettico, anticipatore di temi e motivi, capace di mettere in contatto mondi diversi, Rino Mele ha da sempre fatto della poesia il perno attorno al quale far ruotare ogni altra cosa. E che ci siano un uomo di cinema e teatro e un filosofo ad introdurlo conferma la sua indubbia originalità. A seguire, un raffinato momento musicale con il Finale che vede affiancati Antonio Raia (sassofono) e Renato Fiorito (elettronica). Ad Antonio Raia, autore di Asylum, un cd di esplorazione in solitaria di suoni scavati nell’aria con il sassofono, il compito di scarnificare alcune canzoni per poi pian piano ricomporle. Raia, ispirandosi agli scritti di Mele, proporrà in questa occasione un lavoro ideato appositamente per il Napoli Teatro Festival Italia. 
Il pubblico della sezione Letteratura potrà usufruire per il parcheggio dell’auto della convenzione con il Quick Parking San Francesco – Piazza San Francesco, Napoli – al prezzo di €5 anziché €8. Per info rivolgersi alla biglietteria del NTFI presso Made in Cloister. La promozione è valida dal 20 al 26 giugno, dalle ore 19 alle 22.
“Una macchia da lavare, la lunga coda di un topo/quella linea nera/intorno al corpo schiacciato. Non resta/sul pavimento che un poco/d’ombra, la terra che la visione lascia/quando scompare. Mi chiedi/cosa sia la bellezza. È lo sporco sul davanzale,/la paura/di addormentarsi, sognare di nuovo mia madre/che non può raggiungere la soglia/e, come spiassi oltre la porta, vedo alzarsi,/venirmi incontro, tornare/indietro col piede sul passo consumato./La bellezza,/dicevi. È quel turbare delle colombe/l’aria,/un fuggire bianco/quando su loro stride il temporale. Verso dove?” Rino Mele, Verso dove
Rino Mele è nato a Sant’Arsenio (Salerno) il 4 febbraio 1938.
Tra i suoi ultimi libri, i poemetti L’incendio immaginato sul delirio della consapevole morte di Giordano Bruno (2000), e Il corpo di Moro (2001); nel 2002, la traduzione dell’Apocalisse di Giovanni (tutti per le edizioni 10/17). Poi La lepre del tempo e l’imperatore Federico II (Sottotraccia 2004). Sul fascismo nelle terre della Campania interna, su quel dolore, il romanzo Devozioni della pazzia (peQuod 2008). Nel 2010, con Plecticà, Come quando uno spettacolo viene interrotto, riflessione critica sul teatro di Dio nell’Apocalisse; la fucilazione di Ciano dilazionata dal suo sguardo nel ripetuto girarsi per individuare quali militi l’uccideranno; lo spezzarsi improvviso del musical Nord-Est di Kaverin – dopo l’irruzione dei nazionalisti ceceni – al teatro Na Dubrovka di Mosca. Dal 2009 dirige Exmachina, Fondazione di poesia e storia.
Ultimo appuntamento del progetto SE, mercoledì 26 giugno, sempre alle ore 19.00 al Made in Cloister. Ospiti il poeta greco Sotirios Pastakas per Sandro Penna e la voce, al pianoforte e chitarra, di Chiara Civello con E se.
Casa del Festival – Palazzo Reale
Piazza del Plebiscito 1
Tutti i giorni 10.00 – 19.00
mail: biglietteria@napoliteatrofestival.it
biglietteria: 344 045 6788
infopoint: 344 045 4626
Intero € 8,00
ridotto under 30 – over 65 € 5,00
Letteratura e Teatro Ragazzi € 5,00
Pompeii Theatrum Mundi da € 10 a € 30
Gratuito diversamente abili con un accompagnatore e pensionati titolari di assegno sociale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 16:12



facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE