AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 16:00
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 16:00
20 C
Napoli

Telefonino trovato nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, il Sappe chiede un incontro al prefetto di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’altra notte nell’Istituto Penitenziario di Santa Maria Capua Vetere gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno effettuato una brillante operazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Nel Reparto Volturno durante la notte è stato rinvenuto e sequestrato a mezzo di un’accurata perquisizione un telefonino funzionante. Tale apparecchio telefonico era stato abilmente occultato da un
detenuto magrebino in parti intime ma la professionalità dei Poliziotti ivi in servizio ha garantito il rinvenimento dell’oggetto non consentito. La Polizia Penitenziaria in servizio presso l’Istituto Sammaritano pur lavorando in
numeri ridotti riesce a garantire l’ordine e la sicurezza dell’Istituto per cui il SAPPE chiede il potenziamento del contingente del Corpo in forza al locale Comando, al fine di rispondere anche ad una visione più ampia di contrasto
della criminalità organizzata del nostro territorio e a garantire altresì tutti i ompiti istituzionali attribuiti. La carenza di organico riscontrabile in ambito nazionale – e riconducibile anche a livello locale - impone di intervenire ed
adeguare alle reali necessità le unità di Polizia Penitenziaria, come misura urgente e prioritaria in un contesto quale quello Sammaritano e Casertano, caratterizzato da un elevato indice di micro e macro criminalità. Negli ultimi mesi si sono registrati numerosi rinvenimenti di cellulari e sostanze stupefacenti in una Struttura ove bisogna potenziare oltre agli organici, adeguati circuiti di sicurezza come video sorveglianza e sistemi di anti scavalcamento ed antintrusione in considerazione di varie tipologie di detenuti presenti compresi un gran numero di soggetti ad alta sicurezza, per
una popolazione detenuta di circa 1000 unità, ospitati tutti in una Struttura ricadente in un territorio ad alto indice di criminalità organizzata. La Segreteria Nazionale del Sappe chiederà in tempi brevi un incontro con il Prefetto di Caserta al quale verranno rappresentate tutte le criticità della Casa Circondariale di Santa Maria, carente di risorse umane e strutturali relative alla garanzia dell’ordine e sicurezza.

Articolo pubblicato il 15 Aprile 2019 - 19:50 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!