#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
31 C
Napoli

Per la rassegna ‘Atelier’, Teatro Grimaldello presenta ‘Le porte del rigurgito’ al Teatro Nuovo di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terzo appuntamento domenica 17 marzo alle ore 19 con la nona edizione di ATELIERspazioperformativo, danza e teatro, a cura di Artestudio (Loredana Mutalipassi) e Teatro Grimaldello (Antonio Grimaldi), in collaborazione con il Teatro Nuovo. La rassegna domenicale che si svolge al Teatro Nuovo di Salerno (via Laspro), vede la compagnia Teatro Grimaldello portare in scene “Le Porte del Rigurgito”, per la regia di Antonio Grimaldi su testi di Alfonso Tramontano Guerritore, con Gemma De Cesare, Cristina Milito Pagliara, Alfonso Tramontano, Domenico Bottino e Annarita Vitolo; foto di scena di Anna Paola Montuoro. 
“Fuori e dentro, attraverso il tempo e la storia di cinque corpi, cinque cuori denudati, rimasti vittima dei loro fantasmi, le porte spalancano prigionia e libertà. Ciascuno le attraversa, si libera della propria follia e poi di colpo si calma, ricondotto all’ordine e alla pace da strane figure di maghi, di medici dalle teste d’uovo che rimettono in ordine le cose. E i pazienti sono nudi, vivi e morti, oscillando nel passato e nel loro cuore. Ma questo mondo li assale, i cuori, al punto di renderli vuoti, finiti, talmente sconfitti da sentirsi liberi di raccontare, dopo una prigionia che non esclude nessuno, il proprio viaggio. Le porte sputano, trasformano e vomitano come materia estranea i cinque personaggi, in balia del continuo dentro e fuori.
Ogni volta che uno attraversa la soglia, supera un confine al di là di ogni verità. E lo spazio scenico diventa un mondo sospeso, dove le creature orbitano, confuse e inermi, teneramente amabili. Non sanno dove sono, hanno vaghi ritorni di quello che hanno vissuto. Rimettono il dolore in forma di racconto, si muovono senza orientamento. Gridano. Poi si calmano, assistite da strani figuri fantasmatici.
E le loro voci cantano la morte. La fine. In una lingua di babilonia. “Dove sono? Chi siete voi? Papà? Pronto? Posso parlare con qualcuno? Avete a che fare con la verità?”.
Come in un giudizio universale, i personaggi si staccano dalle mura d’intonaco per restituirci quel che furono”.
Al termine dello spettacolo un talk con i protagonisti della pièce teatrale.
Biglietto 10 euro; ridotto studenti 8 euro. Info e prenotazioni: Teatro Nuovo 089 220886; Artestudio 089 230899 – 347 4016291;  Teatro Grimaldello 331 8029 416.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 08:32

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento