#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Gennaio 2025 - 07:02
6.8 C
Napoli

In occasione delle ”Giornate di Primavera del FAI”, dal 23 al 30 marzo 2019, il Museo Diocesano espone la propria collezione di medaglie pontificie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Dall’inizio del XIV secolo i Pontefici si avvalsero della coniazione di queste medaglie come mezzo di propaganda e celebrazione, tali medaglie vengono  tutt’oggi emesse per  celebrare l’elezione del nuove Pontefice, le cerimonie liturgiche importanti ed annualmente per la ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo. Vere e proprie opere d’arte, commissionate solo ai migliori incisori, costituiscono un’importante testimonianza per la ricostruzione delle vicende storiche, monumentali e spirituali di Roma e dei territori pontifici su di esse rappresentati.Il Museo Diocesano โ€˜San Matteoโ€™ di Salerno possiede una delle piรน complete raccolte di medaglie pontificie del mondo, con medaglie che vanno dal XV al XX secolo. La collezione รจ legata prevalentemente alla persona di Raffaele Guariglia (Napoli, 19 febbraio 1889 โ€“ Roma, 25 aprile 1970) eminente personaggio politico e diplomatico che  il 25 luglio 1942 donรฒ 382 medaglie pontificie in oro, argento e bronzo al Museo, lascito che nei mesi successivi arricchรฌ con ulteriori medaglie, monete e onorificenze che confluirono in questo inestimabile Medagliere. Altri esemplari furono acquisiti tramite altre donazioni di privati, cosรฌ da completare la serie cronologica. Un’esposizione temporanea imperdibile che ha per oggetto di uno dei pezzi piรน importanti della collezione del Museo. In medagliere sarร  visitabile nelle date previste tutti i giorni, mercoledรฌ escluso, dalle 9.00 alle 13.00 la mattina, e dalle 15.00 alle 19.00 il pomeriggio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 18:34
facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento