#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

‘Notturno a Pietrarsa’, spettacolo itinerante tra i Padiglioni del Museo di Pietrarsa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A grande richiesta del pubblico, in un’occasione unica, torna “Notturno a Pietrarsa”: spettacolo itinerante fra i Padiglioni del Museo di Pietrarsa, dalle origini ai giorni nostri. Sabato 23 febbraio, alle ore 20.00, KARMA avrà l’onore di tornare nel meraviglioso museo di ‪‎Pietrarsa‬‬‬‬‬ per lo spettacolo itinerante che sta riscuotendo un gran successo di pubblico dal 2016. “Notturno a Pietrarsa”, scritto e diretto da Antonio Ruocco, con le fonti storiografiche di Antonio Raia, è uno spettacolo unico nel suo genere. Gli spettatori saranno accolti da una viaggiatrice dell’800, che farà da file rouge fra tutto ciò che vedrete durante lo spettacolo.
Sarà lei a raccontarvi la storia e le storie che anticiperanno le scene che vedrete: e così Re Ferdinando II vi racconterà della Napoli-Portici, rivivrete il drammatico eccidio di Pietrarsa con un corto teatrale fra le locomotive, conoscerete la storia di un mendicante ai tempi del dopoguerra, e tanto tanto altro.
“Lo spettacolo ha come tema principale il viaggio.
Viaggio inteso come viaggio nella storia, nei ricordi, nella memoria e nel museo.
Da re Ferdinando II al drammatico e commovente eccidio di Pietrarsa, passando per la littorina. Uno spettacolo itinerante che è un contenitore di memoria con momenti altamente drammatici, altri più divertenti, altri nostalgici. Sono tre anni che collaboriamo col Museo, e in questi tre anni abbiamo visto la crescita del Museo grazie al direttore Orvitti, che è aperto a queste iniziative. E’ l’esempio lampante della parte sana dell’Italia che ama fare Cultura”. – commenta il regista Antonio Ruocco.
Antonio Raia, vicepresidente di Karma sostiene: “Per me che mi occupo delle fonti storiografiche è stata un’emozione ripercorrere la storia di questo posto.
Un posto che nasce per volontà di Ferdinando II e che con l’unità d’Italia perde la sua identità originale. Ma ne acquista poi un’altra…come una crisalide che cambia e diventa sempre più bella. Oggi questo museo è una perla di rara bellezza che accoglie tanti visitatori e ci permette di realizzare tanti progetti in collaborazione con la fondazione.”
Il pubblico sarà accompagnato da una viaggiatrice dell’800 per visitare i padiglioni storici rivivendo con gli attori Emiliana Bassolino, Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Diego Consiglio. Le musiche popolari di Enzo Esposito e Mario Guarino. Attori e figuranti animeranno i padiglioni con questo spettacolo itinerante.
Contributo di partecipazione Euro 15,00 (compreso biglietto d’ingresso al museo)
Parcheggio convenzionato a 30 mt dal museo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA INVIANDO UN SMS O WHATSAPP AL 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 16:43

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE