#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

Somma Vesuviana, attivate le telecamere di videosorveglianza contro gli “sporcaccioni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

SOMMA VESUVIANA. Telecamere ad infrarossi che funzioneranno perfettamente anche di notte. Saranno installate entro 48 ore in alcuni dei punti “critici” della città e serviranno a stanare e punire gli “sporcaccioni” che ormai da tempo inquinano Somma Vesuviana. L’annuncio è arrivato oggi nel corso di una diretta social del sindaco Salvatore Di Sarno. “Noi ci scusiamo se le lungaggini burocratiche hanno rallentato questa iniziativa”, ha spiegato il sindaco, “ma è un servizio che dovevamo alla nostra città e a chi, da bravo cittadino, fa bene la raccolta differenziata. Purtroppo gli ‘sporcaccioni’ sono tanti, ma da oggi gli dichiariamo guerra totale. Non guarderemo in faccia a nessuno, la polizia municipale metterà le telecamere in alcuni punti critici, visionerà le immagini e procederà alla multe: in questo modo i furbetti avranno una vita dura. Ci scusiamo con chi ci chiedeva, già da tempo, questo valore aggiunto, nonostante gli ostacoli noi stiamo correndo per realizzare la svolta che Somma Vesuviana meritava da tanti anni. Non abbiamo paura del cambiamento e non devono averlo neanche i nostri concittadini. Il cambiamento porta giovamento lo pensiamo io e la mia Amministrazione che, anzi, ringrazio per il lavoro che porta avanti quotidianamente. Noi siamo una squadra che lavora in sinergia con l’unico obiettivo di ridare dignità alla nostra città. Sporcaccioni è finita la pacchia”. Da tempo il sindaco Di Sarno ha sulla sua Pagina ufficiale su Facebook una rubrica dedicata agli “sporcaccioni” (https://www.facebook.com/pg/SalvatoreDiSarnoSindaco/photos/?tab=album&album_id=875818209278189) che inquinano ed alcune segnalazioni hanno portato a multe e interventi. Ora tutto sarà più rapido grazie alle telecamere.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 17:10

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento