ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 21:12
31.1 C
Napoli

Richiesta di Fondi al Ministero, il sindaco: “Facciamo chiarezza, l’opposizione fa circolare troppe false informazioni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

SOMMA VESUVIANA. “Facciamo chiarezza, l’opposizione sui fondi richiesti dal Comune fa troppa confusione facendo girare false notizie e destabilizzando i cittadini”. A dire basta è il sindaco Salvatore Di Sarno che dopo manifesti, sbagliati nei contenuti e nei conti, da parte dell’opposizione (Allocca per Somma, Forza Italia, Forza Somma) ha deciso di ribadire come stanno realmente le cose.
“Il Comune di Somma Vesuviana ha presentato richiesta di contributi di cui alla legge di Bilancio n° 205 del 27 dicembre del 2017 comma 853 e seguenti”, spiega Di Sarno, “Lo abbiamo fatto a metà settembre tanto che ne demmo anche notizia con un nostro comunicato stampa (si veda nota n° 68 del 21 settembre 2018, ndr). Invito i miei cittadini a stare attenti a chi, in questi giorni, ha fatto circolare false informazioni. Ribadiamo che il nostro Ente ha richiesto fondi per 5.205.180.01 milioni di euro che potrebbero permettere la messa in sicurezza di strade, fogne, della scuola elementare ex Bertona e poi, di realizzare un progetto al quale, sia io che la mia Amministrazione teniamo particolarmente, quello relativo alla delibera di giunta n°183 con cui chiediamo 989.530,51 mila euro per la “Messa in sicurezza del quartiere Casamale mediante mitigazione del rischio idrogeologico”. La confusione generata da qualche esponente della minoranza è legata ad una prima data del 20 febbraio scorso, in quella occasione il Comune, anche per un ritardo dovuto ad un ricorso presentato proprio dall’opposizione rispetto al nostro Bilancio di previsione, non poteva essere pronto. Ma a settembre le cose sono andate in maniera totalmente diversa, con la stessa misura e la stessa legge la 205, abbiamo potuto partecipare, con 4 progetti, ad un bando del Ministero dell’interno per ottenere “Contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio” e in particolare i progetti riguarderanno “La sistemazione e adeguamento di tratti di pubblica viabilità comunale” per l’importo di € 1.197.640,30 (delibera di giunta n° 182); la “Messa in sicurezza del quartiere Casamale mediante la mitigazione rischio idrogeologico” per l’importo complessivo di € 989.530,51; la “Messa in sicurezza del territorio tramite la realizzazione e completamento della rete fognaria urbana” per €1.011.517,66 (delibera n°181) e l’intervento di “Messa in sicurezza della Scuola elementare e materna di Santa Maria del Pozzo ex Bertona” (delibera n°179) per 2.006.491,54 milioni di euro. Su questi contributi richiesti il ministero dell’Interno ha risposto al Comune così: “Abbiamo ricevuto la richiesta di certificazione in oggetto da codesto ente. Essa risulta conforme ai requisiti richiesti, e pertanto è correttamente acquisita agli atti, salvo buon fine dei controlli sulla correttezza e titolarità dei dati inseriti”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Novembre 2018 - 20:06
facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche