#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 14:28
23.8 C
Napoli

Jorit firma la ‘copertina’ del Premio Penisola Sorrentina

facebook
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un inedito di Jorit, artista sulla ribalta internazionale, costituirà la prima copertina d’autore del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”.
La copertina dell’edizione 2018, ispirandosi al logo orginario, ne interpreta e ne personalizza fortemente gli elementi e anche in questa opera la cifra di Jorit appare evidente con il suo tipico ritratto che mostra i segni di appartenenza all’umana tribù.
A fare da marchio due strisce di lava del vesuvio, come comune identità del popolo meridionale e mediterraneo.
Ogni anno, consuetudine della manifestazione è quella di scegliere un giovane artista della scena internazionale per fargli comporre la copertina dell’annuario dei premi: “Un modo per avvicinare i giovani e soprattutto il Premio all’arte visiva”, commenta il coordinatore del progetto Giuseppe Leone.
Il Premio nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, kermesse guidata da Mario Esposito, riscuote da tempo ormai le attenzioni delle istituzioni, ed è stata riconosciuta anche dalla Regione Campania tra gli eventi di rilevanza nazionale.
Non a caso, infatti, il prestigioso Premio è stato inserito dal Segretariato Generale – Ufficio Unesco del Ministero della cultura all’interno dell’ Anno Europeo del Patrimonio Culturale.
L’obiettivo dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale è quello di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa, e rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo. Il motto dell’anno è: “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”.
L’evento vedrà lo svolgersi di una serie di iniziative e di manifestazioni in tutta Europa per consentire ai cittadini di avvicinarsi e conoscere più a fondo il loro patrimonio culturale. Il patrimonio culturale plasma la nostra identità e la nostra vita quotidiana. Ci circonda nelle città e nei borghi d’Europa, quando siamo immersi nei paesaggi naturali o ci troviamo nei siti archeologici. Non si tratta soltanto di letteratura, arte e oggetti, ma anche dell’artigianato appreso dai nostri progenitori, delle storie che raccontiamo ai nostri figli, del cibo che gustiamo in compagnia e dei film che guardiamo per riconoscere noi stessi.
Il Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito è stato fondato, come concorso letterario, nel 1996 dal poeta Arturo Esposito, e nel tempo è notevolmente cresciuto fino a divenire una rassegna culturale di rilevanza nazionale che finora ha coinvolto, oltre alla Campania, altre 6 regioni: Campania, Basilicata, Puglia, Lombardia, Liguria, Lazio eben  20 città tra cui Napoli, Roma e Milano.
L’edizione 2018 si concluderà in autunno a Piano di Sorrento e vanta il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Teatro Eliseo di Roma.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 14:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento