#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Ottava edizione di ‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà più di una rassegna cinematografica l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la manifestazione, diretta da Antonella Di Nocera e promossa da Parallelo 41, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Arci Movie, sostenuta dalla Regione Campania, in programma dal 24 al 28 ottobre 2018 in vari spazi della città e della periferia napoletana, che rinnova la collaborazione con la Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia grazie all’apprezzamento del lavoro fin ora svolto.
Come nelle precedenti edizioni, “Venezia a Napoli” porterà in città titoli d’autore dal programma del Lido, non tutti distribuiti in Italia, e ospiti nazionali e internazionali (in passato ha accolto Xavier Legrand, Laurent Cantet, Mohsen Makhmalbaf, Amos Gitai, Marco Bellocchio, Eduardo De Angelis e tanti altri). Da quest’anno la rassegna sarà anche un’occasione di formazione e di maggiore coinvolgimento dei giovani con premi, agevolazioni e percorsi formativi e culturali per gli studenti della Campania con l’obiettivo di consolidare la promozione in ambito giovanile e quella disseminazione culturale del cinema che da sempre caratterizza la manifestazione e il lavoro della Di Nocera e il suo team.
Quattro in sintesi le nuove iniziative:
ACCREDITI CULTURALI  E GRATUITI per tutte le attività della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” destinati agli studenti universitari di ogni facoltà e delle scuole superiori della Campania, attraverso una richiesta con motivazioni;
STAGE FORMATIVI nei cinque giorni della manifestazione (per gli studenti universitari campani con indirizzi in cinema e audiovisivo, e master di cinema, inviando curriculum vitae e lettera motivazionale);
DUE VIAGGI CON ACCREDITO CULTURALE per partecipare alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica (29 ago/8 sett. 2018)​ al lido di Venezia per i due studenti più meritevoli del Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolodella Federico II di Napoli, partner da sempre della rassegna che quest’anno prevede una ulteriore iniziativa in collaborazione.Gli universitari di cinema e audiovisivi accreditati a “Venezia a Napoli 2018” potranno inoltre candidarsi a partecipare a un workshop in critica cinematografica organizzato dal Dipartimento di studi umanistici della Federico II che si terrà prima dell’evento nel prossimo autunno;
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Parte anche l’accordo con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na) per attivare percorsi di alternanza scuola-lavoro e coinvolgere anche i giovanissimi del triennio in grafica e audiovisivi, a conferma della vocazione della manifestazione di promozione del cinema come forma di conoscenza.
Tutte le richieste vanno fatte pervenire alla mail veneziaanapoli@gmail.com entro il 20 luglio 2018.
“Grazie alla nuova Legge regionale sul cinema per cui il comparto ha lottato,-  spiega Antonella Di Nocera ora i festival e le rassegne, come è giusto, possono avere un sostegno pubblico regionale che consente di garantire ingressi promozionali a tutti i giovani e agli studenti motivati”.
“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” dal 2011 a oggi si consolida come attesa manifestazione regionale e nazionale con incontri esclusivi con registi e attori, proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, ma anche classici per le scuole, coinvolgimento delle associazioni, degli istituti di cultura e delle università cittadine, per permettere che il cinema degli autori scelti trovi spazio e visione in città, oltre i limiti della distribuzione ordinaria. La rassegna, si svolge principalmente al cinema Astra, con eventi a La Perla, Modernissimo, Pierrot e Hart.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 16:31

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE