Il teatro come sviluppo economico della città di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una produzione culturale che sia anche sviluppo economico per la città di Napoli con il “Sabato delle Idee”: il pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore che mette insieme alcune delle eccellenze accademiche, culturali e scientifiche della città partenopea. La decima edizione della rassegna lancia, in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival, un nuovo osservatorio progettuale su “Il futuro del teatro” che si terrà sabato 21 aprile alle ore 10.00 nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa. Dal Teatro San Carlo al Teatro Stabile di Napoli , dall’Augusteo al Bellini, “Il Sabato delle Idee” riunirà tutto il teatro napoletano per parlare del futuro del teatro e della produzione teatrale che genera economia. Al tavolo della discussione, coordinata dal presidente dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, Giulio Baffi, si confronteranno critici, registi e manager del settore con gli interventi, tra gli altri, del direttore artistico del Teatro Augusteo, Giuseppe Caccavale, del direttore del Teatro Stabile di Napoli, Luca de Fusco, del presidente della Fondazione Campania dei Festival, Luigi Grispello, del sovrintendente della Fondazione Teatro di San Carlo, Rosanna Purchia e del presidente della Fondazione Teatro Bellini, Daniele Russo. Le conclusioni del dibattito sono affidate al regista Mario Martone che all’interno dell’antica cittadella di Suor Orsola ha girato uno dei suoi più grandi successi cinematografici: “Il giovane favoloso”, il film con Elio Germano sulla vita di Giacomo Leopardi.



Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


LEGGI ANCHE

Napoli, coppia di fidanzati morti a Fuorigotta: autista indagato per omicidio stradale

E' indagato per omicidio strale il 34enne di Napoli che era alla guida della Audi con targa estera che stanotte in via Terracina, poco...

Preside Iti Caivano: ‘Studiate qui, non andate all’estero’

"Venite a studiare qui, non andate all'estero, riprendiamoci ciò che è nostro", perché "si può cambiare". Lo ha affermato Eugenia Carfora, preside dell'Iti e Alberghiero...

Napoli, scontro auto moto in via Terracina: morti 2 giovani

Sono due giovanissimi - un ragazzo di 23 anni ed una ragazza di 20 - le vittime di un grave incidente avvenuto la scorsa...

IN PRIMO PIANO