Juve-Napoli: parole e polemiche sulla presenza dei tifosi azzurri

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Juventus-Napoli e’ gia’ iniziata, non in campo ma sugli spalti. Lo scontro diretto per lo scudetto si gioca per ora sull’apertura del settore ospiti deciso dagli uffici competenti del ministero dell’Interno. I 2099 posti per i tifosi ospiti dello Juventus Stadium saranno aperti ai supporter azzurri a condizione che siano residenti fuori dalla Campania e abbiano la tessera del tifoso. Niente ultras, dunque, ma migliaia di napoletani che vivono e lavorano a Torino e in tutte le citta’ del Nord pronti a dare il loro contributo polmonare nel sogno scudetto dei partenopei. Juve-Napoli si gioca senza tifosi avversari dal 2013, con la chiusura anche al San Paolo, ovviamente. La scelta non e’ andata giu’ alla Juventus e Marotta lo ha detto gia’ dopo la gara col Crotone: “L’irritazione per la presenza dei tifosi del Napoli a Torino nasce da una logica e saggia preoccupazione; noi vorremmo il pubblico avversario in ogni gara ma la preoccupazione nasce da quello che e’ successo negli ultimi anni. Ma le istituzioni hanno garantito grande controllo e ci affidiamo a loro. Non vogliamo fare polemica”. In realta’ ai bianconeri non sta bene anche la mancata reciprocita’ del provvedimenti visto che nel match di andata si e’ giocato senza tifosi della Juventus e quindi le due partite all’interno dello stesso campionato risultano squilibrate. Ma intanto i tifosi del Napoli si sono scatenati nella caccia al biglietto e il settore ospiti sara’ con ogni probabilita’ pieno. La decisione non accontenta il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che rilancia: “Sarebbe bello poter vedere i nostri tifosi partire da Napoli per andare a Torino domenica e vedere vincere la loro squadra. Ritengo sia una cosa ingiusta sottrarre ai tifosi di Napoli questa emozione. Mi auguro che la decisione possa essere rivista”. Ai toni pacati di Marotta e de Magistris fa da contraltare la bagarre sui social: su twitter i tifosi Juventini sono furiosi e c’e’ chi sottolinea maliziosamente che il prefetto di Torino, Renato Saccone, e’ napoletano (di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta, in verita’). “No!! All’andata noi della Juve la’ non siamo andati ed e’ giusto che loro non vengano qua! Non se ne parla!”, scrive una tifosa. “Se ne stiano a casa loro non abbiamo bisogno di rifare il settore ospiti”, lo sfogo di un altro bianconero con riferimento alle devastazioni dei settori ospiti operate dai tifosi del Napoli a Torino e di quelli della Juventus al San Paolo.

Prossima Partita

Classifica

IN PRIMO PIANO

Scontri tra tifosi, emessi 54 Daspo a ultras di Napoli e Verona

Sono in tutto 54 i provvedimenti di Daspo emessi dal Questore di Verona, Roberto Massucci, in conseguenza dei comportamenti dei tifosi partenopei e veronesi prima, durante e dopo l'incontro tra Hellas e Napoli disputatosi lo scorso 21 ottobre allo stadio Bentegodi di Verona. In particolare 32 Daspo sono stati emessi nei confronti dei sostenitori della squadra partenopea che, prima dell'inizio...

Spalletti a Sky: “Vi racconto il mio Napoli vincente”

Luciano Spalletti, premiato al Gran Galà del Calcio come migliore allenatore della passata stagione per lo scudetto vinto da trionfatore con il Napoli, si è concesso un'intervista davanti alle telecamere di di Sky Sport. Il tecnico di Certaldo ha così raccontato la sua esperienza a Napoli: "Tutto bellissimo. Una squadra estremamente collaborativa. Era una roba bellissima vederli insieme nello spogliatoio....

Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”

Il Napoli ha vinto il premio come migliore società calcistica della stagione 2022-2023 al Gran Galà del Calcio. A ritirare il premio, sul palco del Superstudio Maxi di Milano, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis. "È stato un anno indimenticabile, siamo riusciti a regalare a questa città un sogno". Così il presidente del Napoli, Aurelio De...