#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 11:20
33.3 C
Napoli

Camorra: il sistema Moccia non faceva sconti a nessuno: I 79 INDAGATI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ‘sistema’ Moccia non faceva sconti a nessuno. Sono centinaia le ditte prese di mira dal clan che chiedeva il ‘pizzo’ nelle tre canoniche rate di Natale, Pasqua e Ferragosto a imprenditori e commercianti. Dei quarantasei capi di imputazione contestati dal gip di Napoli Tommaso Perrella ai 45 raggiunti da misure cautelari nell’ambito dell’operazione Leviathan, ben quaranta riguardano estorsioni aggravate dal metodo mafioso. Ma il clan non agiva solo ad Afragola, localita’ a nord di Napoli, ma anche a Caivano, Acerra, Frattamaggiore. Tutti i paesi limitrofi al quartier generale della cosca erano nella ‘competenza’ del gruppo. I Moccia, cosi’, hanno chiesto 30mila euro al responsabile dei lavori per la realizzazione di nuovi loculi al cimitero di Caivano, e lo stesso hanno fatto per i cantieri nei campo santo di Frattamaggiore, Frattaminore e Grumo Nevano. Gli ‘esattori’ della cosca hanno estorto denaro anche alle ditte che si sono occupati negli anni di consolidamenti e ristrutturazioni di immobili comunali, come la ex casa del Fanciullo di Afragola. Ad Acerra invece il clan ha chiesto il ‘pizzo’ alle aziende che si occupavano della raccolta di rifiuti, come a Caivano dove avrebbero pagato diecimila euro. Stessa situazione a Frattamaggiore e Frattaminore dove invece le ditte avrebbero sborsato appena 6mila euro. Quarantamila euro invece sono stati chiesti alla ditta che nel 2015 si e’ occupata della ristrutturazione del castello medievale di Caivano, cifra poi salita fino a 70mila euro all’anno. Le estorsioni sono state finanche chieste alla ditta che nel giugno 2011 ha ristrutturato la caserma dei carabinieri di Frattamaggiore: 2mila euro a rata per un totale di 6mila euro. Risulta ancora il versamento di oltre 40mila euro da parte di un consorzio di imprese per la realizzazione ad Acerra di 40 appartamenti tra il giugno del 2011 e la primavera del 2012. Infine, proprio per non lasciare spazio a nessuno, il clan imponeva anche il pagamento di 250 euro all’anno a tutti gli ambulanti che operavano nel mercato rionale di Afragola. In altri casi, anziche’ pretendere la tangente, i Moccia imponevano il noleggio di slot machine a bar e locali e di distributori di bibite e merendine persino in locali dell’Asl. E non trascuravano l’assunzione di persone a loro vicine in ditte delle pulizie e della raccolta rifiuti.

 

  • I 79 INDAGATI
    1. ANGELINO Anna, nata a Caserta il 24.6.1985;
    2. ANGELINO Filippo, nato a Marcianise il 22.7.1989;
    3. ANGELINO Giovanni, nato a Napoli il 16.12.1973;
    4. ANGELINO Giuseppe alias Pepp’ ò lupo, nato a Caivano il10.8.1951;
    5. AULETTA Antonio, nato a Napoli il 18.6.1977;
    6. AURIEMMA Giuseppe, nato a Cardito il 22.4.1963;
    7. BARILE Alfredo detto’ o talebano, nato a Cesa il 29.3.1966;
    8. BARRA Vincenzo, nato a Cardito (N A) il 3.11.1966;
    9. BELARDO Giuseppe, nato a Caserta il 5.6.1989;
    10. BELARDO Luigi, nato ad Orta di Atella  il 19.11.1973;
    11. BELLO Carmine detto Carminiello, nato a Napoli i13.12.1976;
    12. BENCIVENGA Mauro detto Maurino, nato a Casoria il 15.12.1969;
    13. BENCIVENGA Giovanna nata a Napoli il 21.6.1986;
    14. BERTONE Raffaella detta Lina Hollywood, nata ad Orta di Atella il 26.01.1980;
    15. BOElVIIO Antonio, nato a Napoli l’ 1.3.1976;
    16. CAPONE Anna, nata ad Afragola  il 18.10.1963;
    17. CAPUTO Salvatore, nato ad Afragola  il 2.4.1945 – Deceduto
    18. CASTALDO Nunzia, nata a Napoli il 19.6.1976;
    19. CASTIELLO Giovanni, nato ad Afragola  il 5.11.1972;
    20. CENNAMO Antonio, nato a Crispano il 2.7.1954 – Deceduto
    21. CENNAMO Gioacchino detto jachino, nato a Napoli il 23.4.1981;
    22. CHIOCCARELLI Giuseppe, nato a Caserta il 4.10.1981;
    23. CIOTOLA Giuseppe detto Peppe ‘o mucc, nato a Napoli il 23.4.1982;
    24. CIPOLLETTI Giovanni nato a Napoli l’ 1.9.1982;
    25. CICCARELLI Antonio detto Tonino munneezza, nato a Napoli il 17.1.1970;
    26. CIMINI Domenico detto Minucuccio ‘o prevete, nato a Casoria  il 9.3.1972;
    27. CORCIONE Raffaele detto “Rafiluccio”, nato ad Afragola il 2.2.1971;
    28. D’AMBROSIO Giuseppe detto Peppe Cenn, nato a Crispano il 23.12.1968;
    29. D’AMICO Antonio, nato a Caivano il 22.1.1956;
    30 DEL PRETE Giovanni dctto Giovannone, nato ad Acerra  il 5.3.1987;
    31. DEL PRETE Raffaella, nata a Caserta il 13.11.1984;
    32. DEL PRETE Vincenzo, nato a Napoli il 24.11.1963;
    33. DI DOMENICO Marcello, nato a Nola il 19.3.1963, collaboratore di giustizia;
    34. DI FIORE Pasquale, nato a Maddaloni il 22.7.1982, collaboratore di giustizia
    35. ESPOSITO Antonio detto ‘o bob, nato a Napoli il 23.5.1969;
    36. ESPOSITO Luigi detto o’zappatore, nato a Caivano il 19.9.1959;
    37. FALCO Giuseppe detto ‘o Pop, nato a Frattamaggiore  il 9.11.1966;
    38. FAVELLA Francesco detto Francuccio ‘o ceccio, nato ad Afragola il 16.5.1963;
    39. FAVELLA Maria, nata ad Acerra il 19.12.1982;
    40. FELLI Sabato detto Sabatino, nato a Napoli il 18.6.1985
    41. FERRAIUOLO Luigi detto ‘o nir nir, nato a Cardito , il 26.12.1959;
    42. FRANZESE Antonio, nato a Casoria il 12.3.1966;
    43. IAZZETTA Filippo, nato ad Afragola il 14.1.1959;
    44. IENGO Alessandro, nato a Napoli il 17.7.1972;
    45. IENGO Antonio detto ‘o gemello e/o l’elettricista, nato a Napoli il 7.7.1972;
    46. LA MONTAGNA Domenico detto ‘o duttore, nato a Napoli il 30.5.1973;
    47. LA MONTAGNA Massimo, nato a Napoli il 30.7.1975;
    48. LAURENZA Anna, nata a Tubingen (Germania) l’ 1.1.1981;
    49. LAURENZA Antonio detto mattascione, nato a Caivano  il 10.2.1955;
    50. LAURENZA Raffaele nato a Marcianise l’ 1.9.1985;
    51. LEVANO Pasquale, detto “il topo” nato a Napoli il 03.04.1968;
    52. LIBERTI Domenico detto Mimmo ‘o gioielliere” o “Oro In”, nato a Napoli il 26.3.1969;
    53. LUONGO Mario, nato a Napoli il 4.12.1956;
    54. MAZZA Anna, nata a Napoli il 28.2.1937 – Deceduta
    55. MOCCIA Angelo detto Enzuccio, nato ad Afragola  il 25.7.1957;
    56. MOCCIA Luigi, detto Gigino, nato a Napoli il 5.9.1956;
    57. MOCCIA Teresa, nata ad Afragola  il 10.1.1961;
    58. MUGIONE Francesco, nato a Caserta il 21.1.1974
    59. NOBILE Giuseppe detto Peppe ‘o Zuopp, nato ad Acerra  il 24.8.1982;
    60. NOBILE Raffaele detto ‘o panzarottaro, nato a Napoli il 4.8.1978;
    61. PANETTIERI Gaetano, nato a Napoli il 16.10.1980;
    62. PELLINO Antonio, nato a Frattamaggiore  il 24.8.1968;
    63. PEZZULLO Angelo detto “Bardellino “, nato a Frattamaggiore  l’ 1. 7 .1970;
    64. PISCITELLI Claudio detto Carlucciello o’ curto, nato a Napoli il 13.11.1955;
    65. POLIZZI Corrado, nato a Napoli il 23.11.1985;
    66. PUZIO Michele detto Michelino, nato a Napoli il 22.10.1963;
    67. PUZIO Pasquale detto Pasqualino ‘o riccio, nato a Napoli il 5.2.1969;
    68. ROCCO Luigi detto Kojiak, nato a Caivano il 26.7.1964;
    69. SALIERNO Vincenzo, nato ad Afragola il 5.2.1965;
    70. SCAFUTO Salvatore nato ad Afragola il 30.3.1956, collaboratore di giustizia;
    71.SCIARRA Giovanni, nato a Napoli il 29.7.1987;
    72.SODANO Roberto, nato a Napoli il 16.10.1981;
    73. SUBERINO Maria, nata a Caivano il 14.7.1978;
    74. TRANCHINO Giorgio, nato a Napoli il 26./2.1982;
    75. TUCCILLO Bruno, nato ad Acerra  il 3.10.1986;
    76. TUCCILLO Domenico, nato a Acerra il 9.12.1981;
    77. TUCCILLO Luigia detta Gina, nata ad Acerra il 24.1.1979;
    78. TUCCILLO Teresa, nata ad Afragola il 14.6.1947;
    79. ZIMBALDI Salvatore, nato a Casoria il 27.6.1972

Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2018 - 21:56

facebook

ULTIM'ORA

Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento