#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Rivolta degli immigrati dopo gli spari, grave il profugo. Il sindaco di Gricignano: ”Basta nuovi arrivi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il ferimento del loro amico, una trentina di richiedenti asilo ospitati nel Centro di Accoglienza Temporaneo “La Vela” di via Leonardo da Vinci di Gricignano d’Aversa, hanno inscenato una protesta in strada con dei blocchi.
I migranti hanno gettato immondizia e altri oggetti in Corso Umberto, una delle strade principali del comune casertano, provocando l’intervento della volanti della Polizia di Stato provenienti dal Commissariato di Aversa. Complessa l’opera di mediazione del funzionario di polizia presente sul posto, che pero’ sembra aver calmato, per ora, gli animi dei migranti.
Sul posto e’ arrivato anche qualche italiano ma tra le due comunita’ non e’ stato segnalato alcun problema.
“Quello che e’ accaduto nel centro di accoglienza non ha nulla a che vedere con i cittadini di Gricignano, ma devo registrare nelle ultime settimane delle lamentele da parte della cittadinanza, per cui nei prossimi giorni diro’ alla prefettura di Caserta che come Comune non possiamo piu’ accettare altri arrivi di migranti”.
E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Gricignano d’Aversa, Andrea Moretti, intervendo sulla vicenda del gambiano di 19 anni, ospite nel Centro di Accoglienza Temporaneo “La Vela” di via Leonardo da Vinci, ferito a colpi d’arma da fuoco da uno dei soci del Consorzio che gestisce la struttura, che e’ stato fermato per tentato omicidio. Il gambiano, ieri, aveva dato vita ad una veemente protesta, dando fuoco alla sua stanza e costringendo gli altri 150 migranti a scappare all’esterno; il giovane – secondo quanto reso noto dalle forze di polizia – reclamava migliori condizioni di vita, in particolare chiedeva di aver internet e un vitto diverso, e piu’ soldi per le proprie esigenze quotidiane.
“Tra migranti facenti parte della rete Sprar, e altri che arrivano per richiedere l’asilo politico – spiega Moretti – a Gricignano gli immigrati sono quasi 200, che si sommano a quelli gia’ presenti da anni, come i nigeriani. Sul territorio non ci sono mai stati problemi tra cittadinanza italiana e stranieri, ma da qualche tempo mi arrivano lamentele da parte di famiglie che vivono nelle vicinanze delle comunita’ che ospitano i migranti; questi ultimi spesso protestano per le condizioni di vita ritenute non dignitose, eppure sono ospitati in buone strutture.
Anche la scorsa settimana uno di loro ha dato in escandescenza tanto che e’ dovuta intervenire un’ambulanza per un Tso (Trattamento Sanitario Obbligatorio). Gia’ da qualche giorno – aggiunge Moretti – ho preparato una lettera da indirizzare alla prefettura in cui spiego che non possiamo ospitarne altri di migranti, per non rompere questo equilibrio tra le varie comunita’; dopo quanto accaduto la inviero’ subito”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2017 - 17:31

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE