#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, iniziati i lavori di dragaggio del porto: opera da 25 milioni di euro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una gru pesca in mare e deposita in una chiatta il materiale dragato. Comincia oggi il lavoro di escavo dei fondali del porto di Napoli, 14 mesi per completare l’opera finanziata per 25 milioni e mezzo. L’inaugurazione del cantiere questa mattina con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Da oggi cominciano i rilievi batimetrici, per determinare la profondita’ del fondale ed entro la fine del mese saranno effettuati anche i lavori di bonifica per eventuali residuati bellici, mentre a novembre prossimo partiranno le operazioni di escavo e di deposito dei materiali dragati nella vasca di colmato della Darsena di levante. Si punta a raggiungere una profondita’ che va dai 12 ai 16,5 metri su un’area di oltre 650mila metri quadri e la previsione di volume del materiale dragato supera il milione e 300mila metri cubi. Il riempimento della vasca di colmata avverra’ per strati successivi in modo uniforme, e i singoli strati saranno regolarizzati con una motobarca speciale utilizzata per le operazioni di livellamento. Tutte le fasi vengono seguite anche dalla Soprintendenza ai beni archeologici che ha predisposto un team di archeologi per intervenire immediatamente in caso di ritrovamento di reperti. Un’eventualita’ piu’ remota a largo, ma meno improbabile all’imboccatura del porto. “Questo porto, che gia’ sta crescendo-á molto e bene – sottolinea Delrio, dopo aver seguito l’inizio dei lavori da una motovedetta della Guardia costiera -ha grande potenzialita’, e il completamento della darsena e l’inizio dei dragaggi permetteranno di attirare piu’ traffici e di farne davvero un grande volano economico”. L’obiettivo e’ consentire il raddoppio del volume di scambi di merci e persone. “Possiamo arrivare a quasi due milioni di container – spiega De Luca, riferendosi all’attuale volume di circa un milione di conteiner che i porti di Napoli e Salerno muovono – ovviamente la vocazione del sistema portuale campano e’ diversa e dobbiamo rispondere a un mercato ricco, ma dobbiamo valorizzare anche la nostra vocazione di porto turistico e crocieristico su cui dobbiamo recuperare”. Per il sindaco di Napoli, il grande progetto Porto di Napoli puo’ sostenere e consolidare una ripresa delle attivita’ portuali, ma soprattutto segna un cambio di passo nella strategia delle istituzioni interessate. “Il lavoro che si sta facendo insieme – dice – con la Darsena di levante che si incastra con la fine dei lavori di piazza Municipio e il waterfront che verra’ finanziato dal Governo in questo scorcio di legislatura, potra’ garantire sempre piu’ l’economia, il turismo e i posti di lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2017 - 13:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento