Napoli, cessata la fase di inquinamento legata all’incendio nel campo rom di Scampia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Piano traffico per la Neapolis Marathon

E’ cessato l’effetto inquinante determinato dall’incendio del campo rom di Scampia, a Napoli, avvenuto lo scorso 27 agosto. Lo rende noto l’Arpac. I dati rilevati dalla strumentazione, negli ultimi tre giorni, descrivono una situazione di inquinamento ambientale generata solo dal consueto traffico veicolare urbano. In sostanza non si ravvisano piu’ effetti sulla qualita’ dell’aria riconducibili all’incendio avvenuto. L’Agenzia ha tenuto sotto controllo la zona con due laboratori mobili: il primo e’ stato installato il 30 agosto presso le pertinenze del deposito ASIA adiacente al campo rom. Successivamente e’ stato installato altro laboratorio mobile, nelle aree di pertinenza della scuola Ilaria Alpi, a circa 200 metri dalla zona dell’incendio. Le rilevazioni di entrambi i mezzi, aggiornate a oggi (5 settembre), confermano l’ormai cessata fase di crisi di inquinamento dell’aria legata all’evento del 27 agosto.

LEGGI ANCHE

Casalnuovo, messa per Messina Denaro, il parrocco si difende: “Un fedele mi ha chiesto celebrazione”

"E' stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel'avevo segnata, ma l'abbiamo annullata per prudenza pastorale"....

E’ morta Giuseppa Salerno, nonnina del Rione Sanità: aveva 112 anni

Il Rione Sanità piange Giuseppa Salerno, ultracentenaria che questa estate aveva compiuto 112 anni. A darne il triste annuncio le figlie, i nipoti, i...

Muore dopo intervento al seno a Napoli, il fidanzato: “Il chirurgo deve marcire in galera”

"Lo devono arrestare, gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me". Non si dà pace Mario, il fidanzato di Alessia Neboso, la...

IN PRIMO PIANO