AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
9.3 C
Napoli
HomeUltime Notizie

Ultime Notizie

Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio

Napoli - Nuova polemica attorno alla figura di Rita De Crescenzo, la tiktoker napoletana finita più volte al centro di controversie social e politiche. Questa...

ULTIME NOTIZIE

Covid-19, pesca delle alici in crisi: le telecamere Rainews 24 a Cetara

Una troupe ha deciso di far visita al borgo marinaro della Costiera Amalfitana per documentare la crisi. Pescatori e trasformatori ittici in difficoltà "Non ce la facciamo più. Abbiamo bisogno di aiuto. Ho una barca ferma con 7 persone assicurate a bordo. Ci stiamo ammazzando con le nostre mani". Il...

Ex Aeroporto Costa d'Amalfi: riprendono i lavori della viabilità

In questi giorni stanno ripartendo i lavori di messa in sicurezza sulle strade provinciali. Erano stati interrotti a causa dell’emergenza sanitaria epidemiologica In questi giorni stanno ripartendo i lavori di messa in sicurezza sulle strade provinciali. Erano stati interrotti a causa dell’emergenza sanitaria epidemiologica. Nella fase 2, seguita al lockdown,...

Condannato l'ex sindaco di Casapesenna, per i giudici: 'Agì con modalità mafiose'

"Fortunato Zagaria fece ricorso lucido e consapevole alle modalità tipiche del sistema mafioso, al fine di rafforzare la portata intimidatrice della sua azione dissuasiva e spaventare effettivamente la vittima".   E' quanto scrivono i giudici del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nella sentenza che ha condannato ad un anno...

Fase 2: Capri, richiesti dai sindaci più collegamenti e lo stadio come eliporto

Piu' collegamenti sulle vie del mare: questa la richiesta dei sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e alla Direzione generale per la Mobilita' regionale. Essendo negli ultimi giorni venute a cessare le misure limitative della circolazione delle...

Nuovi interventi al quartiere Borbonico di Casagiove per la salvaguardia dell’incolumità dei cittadini

Il quartiere Borbonico di Casagiove è una delle tante opportunità sprecate di bellezza e sviluppo del territorio. Da troppo tempo, ormai, versa in uno stato di abbandono sconfortante. Ogni anno il nostro Comune spende risorse per operare micro interventi di messa in sicurezza del sito. Anche stavolta, il Commissario prefettizio, in continuità...

Il virologo Tarro a Radio Marte: "Allo stadio si potrebbe tornare già da domani. Burioni? Non basterebbero le scuse"

A Radio Marte nel corso della trasmissione "Si gonfia la rete" di Raffaele Auriemma è intervenuto il professor Giulio Tarro, virologo. "Nuovi contagi nelle regione del Nord? Io vorrei questi dati raffrontati al numero di tamponi che vengono fatti. Psicologicamente abbiamo fatto l'abitudine al virus. Inizialmente c'è stato un problema...

Monte di Procida: pagina Facebook del Comune utilizzata per offendere un privato cittadino  

Monte di Procida. Nella serata di ieri, 19 maggio 2020, dalla pagina istituzionale Facebook del Comune di Monte di Procida è stato inviato un messaggio ad un cittadino con un testo offensivo ed ingiurioso. Giovanni Martino è un cittadino montese. Nel periodo dell’emergenza Covid-19 ha distribuito tramite Caritas e la rete di...

Gabbiani stecchiti sulla spiaggia di Mondragone

Gabbiani stecchiti sulla spiaggia di Mondragone. Borrelli:” Abbiamo richiesto un controllo delle acque all’Arpac per capire se la morte dei gabbiani è dovuta all’inquinamento. In ogni caso la situazione è drammatica, i crimini ambientali vanno fermati prima che sia troppo tardi.” Un numero indefinibile di gabbiani morti che giacciono sulla...

Pianura: la polizia denuncia un 25 enne per rapina

Napoli. Lunedì pomeriggio gli agenti del Commissariato Pianura, su segnalazione della sala operativa, sono intervenuti in via Arnaldi poiché un giovane era stato aggredito da un uomo che, dopo avergli strappato una valigetta contenente il computer e alcuni effetti personali, si era dato alla fuga a...

Il 2 giugno riapre la Reggia di Caserta, ma solo in parte

Riaprira' il 2 giugno la Reggia di Caserta, e per ora torneranno fruibili, con prenotazione obbligatoria e ingressi contingentati di trenta persone ogni quindici minuti, solo il Parco Reale e il Giardino Inglese, con ingresso e uscita dal varco di via Giannone, in pieno centro cittadino; una prima fase...

Mugnano, il sindaco scrive a Poste Italiane: 'Troppi assembramenti all'esterno dell'ufficio, riaprire anche il pomeriggio'

Mugnano - Fase 2, il sindaco scrive a Poste Italiane: "Troppi assembramenti all'esterno dell'ufficio, riaprire anche il pomeriggio". Due le missive scritte in pochi giorni dal primo cittadino Luigi Sarnataro alla dirigenza di Poste per far fronte ai numerosi disagi che quotidianamente vivono i cittadini, costretti ad ore...

Impianto compostaggio nel Beneventano: Federico(M5s) interroga il Ministro

Il parlamentare molisano Antonio Federico (M5s) ha presentato una nuova interrogazione al Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, riguardo al progetto per la realizzazione di un impianto di compostaggio a Sassinoro (Benevento), al confine con il Molise. Nei giorni scorsi il Tar Campania ha sospeso l'autorizzazione per il funzionamento e il...

Vigile di San Giorgio trovato morto in auto. Il ricordo del sindaco Giorgio Zinno e del Comandante Gabriele Ruppi

San Giorgio. Appresa la notizia della tragedia ai danni di un giovane agente di Polizia Municipale di San Giorgio a Cremano, il Sindaco Giorgio Zinno e il Comandante della Polizia Municipale Gabriele Ruppi, hanno espresso cordoglio alla famiglia, nel pieno rispettando del momento doloroso che stanno provando genitori...

Napoli, Ferrigno: "La politica fa orecchie da mercante per San Gregorio Armeno

Napoli. “La politica ci ascolta ma fa un po’ orecchie da mercante, da una parte gli entra da un’altra gli esce. Forse anche loro non hanno tanta disponibilità per tutti quelli che sono in difficoltà, ma sono state aiutate tante altre categorie più numerose, credo che si possa fare...

'I soldi non li conto, li peso': il figlio del 'Pablo Escobar' italiano percepiva il Reddito di Cittadinanza

Centouno mafiosi di Reggio Calabria e provincia hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza per mesi e altri 15 avevano già inoltrato la domanda. E' quanto scoperto dalla Guardia di finanza che ha passato al setaccio una lista di circa 500 pregiudicati condannati definitivamente per associazione mafiosa tra la...

Napoli, 'Ponticelli non è una discarica': nuova protesta degli abitanti di via Carlo Miranda

Nuova protesta degli abitanti di via Carlo Miranda a Ponticelli contro la decisione del Comune di Napoli di utilizzare parte del cantiere degradato e abbandonato da anni dove perse la vita Francesco Paolillo il 25 ottobre 2005.   Secondo le indicazioni del comune lo scavo in cui insistono pilastri di fondazione...

Coronavirus, due morti e 81 guariti nelle ultime 24 ore in Campania

Due decessi e 81 persone guarite nelle ultime 24 ore in Campania. Ad oggi il totale dei positivi al Coronavirus è pari a 4.714 persone su un totale di tamponi esaminati pari a 150.764. E' quanto rende noto l'Unità di crisi della Regione Campania.   Il totale dei deceduti è di...

Coronavirus, boom di guariti in Italia +2.881 in 24 ore ma ancora 161 deceduti

Boom di guariti in Italia dal coronavirus con 2.881 persone in più rispetto a ieri che hanno superato la malattia. Sono 132.282 dall'inizio dell'epidemia. È quanto emerge dal bollettino giornaliero della Protezione civile. Otto regioni non hanno fatto registrare vittime per il coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia,...

Torna in carcere l'ergastolano Cataldo, sequestratore del piccolo Di Matteo

Torna in cella Franco Cataldo, l'ergastolano accusato di aver tenuto prigioniero e poi ucciso il piccolo Giuseppe Di Matteo nel gennaio del 1996.   Il tribunale di sorveglianza di Milano ha ordinato un nuovo arresto per l'ergastolano, 85 anni, a cui erano stati concessi i domiciliari in seguito alla circolare del...

'Forever Free', Andrea Barone ed altri 25 artisti cantano l’inno alla libertà

“Forever Free”, il nuovo singolo del musicista Andrea Barone uscito venerdì 8 maggio, che invita a riscoprire un nuovo senso di libertà proprio nei primi giorni della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Assieme a Barone sono ben 25 gli artisti ed i musicisti che hanno deciso di sposare la causa musicale...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…