M – Il figlio del secolo, protagonista uno straordinario Luca Marinelli è la ‘Serie dell’anno’ 2025. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che anticipano...
Oggi si sa che il giovane artista di Caserta è legato alal bellisisma Giulia Belmonte, giornalista tv, influencer e protagonista di alcuni video musicali, tra cui quello di "Dove e quando" di Benji e Fede, e di un programma assieme ad Aristide Malnati.
di Serena PlaitanoStash diventa papà: Maria De...
"Pe' ce fa 'nnammura'... Oggi, dimane, sempe..." è il nuovo format televisivo che andrà in onda dal 9 giugno al 30 giugno ogni martedì dalle 21: 45 su canale 87 del Digitale Terrestre e in Diretta Social su Facebook.
Il titolo del format è tratto dal famoso brano, tanto cantato dal...
"Giallo Napoletano" di Sergio Corbucci per il ciclo "Cinema Italia" su Rai Storia
Raffaele Capece, professore di mandolino classico ridottosi a fare il suonatore ambulante pur di raccattare qualche soldo, per far fronte ad uno dei tanti debiti di gioco del padre, si ritrova suo malgrado ad avere a che...
"Camorra" di Francesco Patierno, i documentari d'autore apre il ciclo di Rai Storia.
Nei 90 giorni del sequestro Cirillo, con inquietanti connessioni tra pezzi dello Stato e l'organizzazione camorristica, il documentario di Patierno ha come tema la camorra. In particolare, quella di Raffaele Cutolo che negli anni '70 e '80...
Viso scarno e malinconico, occhi penetranti, voce dal timbro inconfondibile, maschera mai dimenticata del teatro napoletano nel mondo, questo era Eduardo De Filippo. A centoventi anni dalla nascita, il 24 maggio del 1900, RaiPlay propone una raccolta di quaranta commedie di cui De Filippo è stato autore e interprete...
La verve di un ragazzino con l'argento vivo addosso, lo showman più amato dagli italiani compie sessant'anni.
Comico, cabarettista, imitatore, cantante, conduttore radiofonico e televisivo. Rosario Tindaro Fiorello: il migliore mattatore italiano attualmente sulla scena, animale da palcoscenico in grado di intrattenere e divertire da oltre 30 anni.
Nasce a Catania...
"A Napoli non piove mai", in arrivo sul canale 2 della Rai un nuovo appuntamento con il cinema partenopeo.
Martedì 12 maggio alle 21.20, una commedia che segna l'esordio alla regia dell'attore Sergio Assisi, protagonista e autore della sceneggiatura. Il film racconta la storia di Barnaba, che dopo l'ennesimo litigio...
La quarantena “italian style” è stata divertente grazie all’intervento di centinaia di artisti che si sono impegnati ad intrattenere il pubblico attraverso i social. Tra questi l’attrice romana Federica Quaglieri che, non assistita da nessuno (in quanto vive da sola), ha messo su un format di quaranta puntate animato...
Matteo De Cosmo, direttore artistico di numerose serie televisive di successo targate Marvel-Netflix, è morto a New York dopo aver combattuto per un mese contro il Coronavirus.
Era da tempo ricoverato in una clinica del New Jersey. Aveva 52 anni ed era nato a Bari.
De Cosmo era fra gli scenografi più...
Sarà in diretta anche il 1 maggio la trasmissione Geo, in onda su Rai3 alle 16, che intorno alle 18 avrà come ospite il direttore del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna.
Un altro, nuovo, appuntamento ricco di viaggi e curiosità che oltre ai suoi grandi documentari e ai consueti...
La scuola in Tv. Già dal 9 marzo sono partite una serie di lezioni di "La Scuola in Tv", condotte e realizzate da insegnanti indicati dal Ministero, da oggi invece, tutti i canali televisivi di Rai Cultura (Rai Scuola e Rai Storia), Rai Ragazzi, Rai Tre e Rai Play...
Si chiamava Tommaso Aniello D'Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale, introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo che scaricava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre...
Tornano su Rai 2 tre commedie di Vincenzo Salemme. Dopo il grande successo di dicembre, ecco una nuova tornata di risate e di riflessioni che avrà inizio domani giovedì 23 aprile (ore 21.20) con 'Di Mamma ce n’è una sola': uno spettacolo sulle finzioni, sui paradossi, dove l’attore veste...
In onda da giovedì 23 aprile su Rai 1, la fiction di Pappi Corsicati "Vivi e Lascia Vivere" che ha come protagonista Elena Sofia Ricci. Sei puntate per un totale di dodici episodi registrate a Roma e a Napoli. La protagonista veste i panni di Laura Ruggero, una donna...
Al via da questa sera, mercoledì 15 aprile ore 21.25 su Rai1, "Meraviglie", il programma condotto da Alberto Angela che ha come tema le bellezze italiane.
In Italia si concentrano 55 siti dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, un numero che pone il nostro paese al secondo posto dopo la Cina.
Il percorso...
"Napoli Milionaria" torna sul piccolo schermo. La grande commedia di Eduardo vede protagonisti Massimo Ranieri, Barbara De Rossi ed Enzo Decaro e andrà in onda giovedì 9 aprile alle 21.20 su Rai3.
Scritta nel 1945, ha come protagonista Gennaro Jovine, interpretato da Ranieri, che durante la guerra vive insieme alla...
"E piango e rido davanti alla televisione come piangono e ridono i vecchi ,che è poi come piangono e ridono i bambini, cercando di fare in modo che mia moglie non se ne accorga. Fra i tanti che se ne sono andati un mio amico, Bruno Longhi, grande clarinettista...
In un momento storico in cui le distanze geografiche sembrano allungarsi sempre più, appare chiaro quanto sia importante fermarsi e guardarsi intorno; riscoprire i valori che da sempre sono alla base della nostra cultura: la famiglia, il territorio, il sentire comune. Una rete di sentimenti che da sempre lega...
Il volto storico della televisione italiana, protagonista di varietà come "Studio Uno" e "Sabato sera" compie ottant'anni. Alla "tigre di Verona", per un compleanno così importante, RaiPlay fa un regalo speciale: pubblica per la prima volta tutte le puntate dell'ultima edizione di Studio Uno del 1966, condotta da Mina,...
"Sto benissimo, giusto un po' di raffreddore, ma ovviamente me ne sto buona a casa. Stasera sarei dovuta andare da Mario Giordano a "Fuori dal coro", ma ovviamente ho disdetto". Iva Zanicchi, 80 anni appena compiuti, ospite fissa di "#CR4 La Repubblica delle donne', racconta all'AGI di aver saputo...