#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 13:26
28.3 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Così parlò Monna Lisa’, scritto e diretto da Antonio Piccolo, al Nuovo Teatro Sancarluccio

Dal 6 all’8 dicembre presso il Teatro Sancarluccio di Napoli andrà iscena "Così parlò Monna Lisa" scritto e diretto da Antonio Piccolo, uno dei più interessanti drammaturghi under 35 del panorama teatrale italiano. La Golden Show, produzione dello spettacolo, è stata finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia grazie all'esito di un bando vinto essendo classificata prima per uno spettacolo sul...

Il ‘Cyrano’ di Modugno ritorna in scena dopo 40 anni al Teatro Augusteo di Napoli

Dopo 40 anni, una delle pièce francesi più apprezzate al mondo, un'opera senza tempo, sempre attuale, il “Cyrano”, torna sotto forma di musical in teatro, e precisamente al Teatro Augusteo di Napoli. Scritta da Riccardo Pazzaglia e musicata da Domenico Modugno, la commedia andò in scena per la prima volta...

‘Le spose’, progetto di Mario Gelardi in scena al Duel Club l’8 e il 15 dicembre

Il Nuovo Teatro Sanità, dopo le esperienze di teatro site-specific, prima nelle camere d’albergo del Grand Hotel Parker’s e poi nei bassi del rione Sanità, dà vita ad un nuovo entusiasmante esperimento di teatro fuori dal teatro dal titolo T-Club, che ripensa gli spettacoli ambientandoli in discoteca, con la...

Mimmo Borrelli per la prima volta a Pagani. Al via la tre giorni di laboratorio ‘Il teatro è un gran patto collettivo’

Sold out per “Il teatro è un gran patto collettivo”. Il laboratorio intensivo condotto da Mimmo Borrelli arriva per la prima volta a Pagani e in provincia di Salerno. Merito di Nicolantonio Napoli, direttore artistico di “Scenari pagani” e di “Casa Babylon Teatro”. Da domani 5 dicembre e fino...

Torre del Greco. Al via la rassegna teatrale diretta da Gigi Di Luca e organizzata dall’Ethos Club

Parte venerdì 6 dicembre, la rassegna teatrale alla SS. Trinità, ad ingresso gratuito, ideata e diretta da Gigi Di Luca e organizzata dall’Ethnos Club, con il sostegno della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con il Comune di Torre del Greco. “Una rassegna teatrale che abbraccia la musica ed il...

‘Primo Amore’ in sena all’Arca’s Teatro di Napoli. Scritto da Angela di Maso con Peppe Carosella e Silvana Vajo

Attesissimo ritorno di Peppe Carosella e Silvana Vajo sul palcoscenico dell' Arca's Teatro in "Primo Amore", scritto da Angela Di Maso per la regia di Peppe Carosella. Un uomo e una donna si sono dati appuntamento attraverso un sito di incontri online. Il dialogo tra i due personaggi scorre sul filo...

Il Teatro cerca Casa e lo trova al Solito Posto di Somma Vesuviana. Dal 4 dicembre al 19 febbraio

Cercare luoghi alternativi per il teatro e farne la casa di spettacoli di prosa e musica è la mission che da oltre sette anni vede impegnato Il Teatro cerca Casa, il format ideato da Manlio Santanelli, che dal 4 dicembre fino al 19 febbraio sarà ospitato presso il Solito...

‘Quando la vita ti viene a trovare’, al Teatro Nuovo di Napoli Lucrezio e Seneca in scena

Lucrezio e Seneca, a un secolo di distanza l’uno dall’altro, si sono occupati, con visioni profondamente opposte, di politica, di religione, della felicità, dell’amore e della morte. Enzo Vetrano e Stefano Randisi, da quarant’anni artefici di un teatro di ricerca e sperimentazione, portano in scena, giovedì 5 dicembre 2019...

Castellammare di Stabia. Anteprima del cartellone natalizio sabato 7 dicembre

Una nuova occasione per riscoprire il patrimonio storico-artistico di Castellammare e uno spettacolo per riannodare i fili della Memoria alla festa e alla gioia collettiva. Si aprirà così il cartellone degli eventi natalizi promosso dal Comune di Castellammare di Stabia.La mattina del 7 dicembre alle ore 11, si potrà gustare il fascino del sito archeologico...

Venerdì 6 dicembre il teatro Sannazaro presenta Massimo Dapporto in ‘Un borghese piccolo piccolo’

Venerdì 6 dicembre alle 21.00, con repliche fino a domenica 8, il teatro Sannazaro presenta Massimo Dapporto nello spettacolo Un borghese piccolo piccolo, tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami, adattato e diretto da Fabrizio Coniglio, con le musiche originali di Vincenzo Cerami. Sul palco con Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni,...

Città Metropolitana di Napoli: Fondi per le strutture teatrali di tutti progetti ammessi

La Città Metropolitana di Napoli, con il sindaco Luigi De Magistris, nei mesi scorsi aveva prodotto un Avviso Pubblico finalizzato al trasferimento finanziario agli Enti Locali di fondi per la realizzazione di progetti di adeguamento strutturale e tecnologico di sale di proprietà dei  Comuni promotori, costituitisi anche in...

‘Il motore di Roselena’ con Gea Martire al Teatro Civico 14 di Caserta

Gea Martire è il corpo e la voce di una storia di emancipazione femminile, quella di Roselena, ragazza di provincia appassionata di auto. "Il motore di Roselena", scritto insieme ad Antonio Pascale e diretto da Nadia Baldi, è in scena al Teatro Civico 14 di Caserta da sabato 07...

Ad Annabella Schiavone sarà intitolato il teatro della Parrochia Sant’Eustachio Martire a Salerno

Grande interprete del teatro e della commedia all’italiana, Annabella Schiavone è stata per lunghi decenni protagonista della vita culturale della nostra città. “Eduardo, Monicelli, Vanzina, Verdone, Benigni… i grandi della nostra comicità hanno intuito da subito il valore di Annabella, quella buffa e straordinaria capacità di rendere così umano...

‘Moby Dick, la bestia dentro’, tratto da Melville per la regia di Davide Sacco al Teatro Sannazaro di Napoli

Lunedì 2 dicembre alle 21.00, secondo appuntamento al Sannazaro per Prime di settimana con lo spettacolo Moby Dick, la bestia dentro, tratto da Helmut Melville, scritto e diretto da Davide Sacco, con repliche fino a mercoledì 4 dicembre. Sul palco con Davide Sacco, Stefano Sabelli e Giammarco Saurino, musiche dal vivo di Giuseppe Spedino Moffa.Una riscrittura  del...

Napoli, Fuoco Amico: ‘Il Trianon Viviani c’è!’. La nota di Gianni Pinto

Gianni Pinto, presidente della Fondazione del Teatro Trianon Viviani: "Il Trianon Viviani partecipa con grande convinzione a 'Fuoco amico', la manifestazione che domattina parte proprio dal teatro pubblico di Forcella e poi prosegue con un corteo che arriverà a piazza Mercato per esprimere vicinanza e solidarietà all’Associazione gioventù cattolica (Assogioca),...

‘Primo amore – Atto senza parole 1&2’ di Samuel Beckett per la regia di Costantino Raimondi al Nuovo Teatro Sanità

Dopo il successo all’ultima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, venerdì 29 novembre, ore 21.00, torna in scena, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità, lo spettacolo Primo amore – Atto senza parole 1&2 di Samuel Beckett, per la regia di Costantino Raimondi, anche in scena al fianco di Sergio Longobardi. Formatosi al...

‘La stagione delle donne e del teatro’ la rassegna diretta da Gigi Di Luca e organizzata da La Bazzarra

Parte venerdì 28 novembre la rassegna  teatrale a Villa Bruno ideata e diretta da Gigi Di Luca e organizzata da La Bazzarra, con il sostegno della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano. "Accogliamo sempre con piacere proposte teatrali e culturali come questa, in cui...

Der Boxer, il pugile zingaro che sfidò il Terzo Reich, al Nuovo Teatro Sancarluccio

Berlino, 9 giugno 1933. Le pareti della birreria Bock sembrano dover esplodere da un momento all’altro, tanta è la gente nel locale. In questo posto impregnato di fumo e di voci, rumoroso e concitato, sta per disputarsi la sfida per il titolo nazionale dei pesi medi di boxe. Sotto...

Patrizio Oliva in ‘Patrizio vs Oliva’ di Fabio Rocco Oliva , al Teatro Nuovo di Napoli

Patrizio Oliva appartiene a quella categoria di persone tenaci e caparbie, e capace di trovare, fra mille difficoltà, le risorse che gli hanno permesso di eccellere sia nel ring sia fuori. La sua storia, che ha rappresentato, e ancora rappresenta, un sano esempio per i giovani, arriverà sul palcoscenico del...

Il teatro di Viviani, al Metropolitan di Sant’Anastasia: ‘L’imbroglione onesto’ diretto da Antonio Merone

 L’appuntamento è fissato per sabato 7 e domenica 8 dicembre al teatro Metropolitan con “L’imbroglione onesto” di Raffaele Viviani, con la direzione artistica di Antonio Merone e la regia di Antonino Laudicina. Ospite Corallina Viviani, nipote di Raffaele. Prima commedia da cavaliere per il direttore artistico della Compagnia teatrale...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51