ARGOMENTO

eduardo de filippo

PUBBLICITA

I fantasmi di Napoli al Louvre di Parigi

Dal 28 giugno lo spettacolo sul mondo di Eduardo De FIlippo. "In Europa ci sono due capitali: Parigi e Napoli": questa opinione di Stendhal, pseudonimo...

Vincenzo Salemme in tour a teatro con “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo

Vincenzo Salemme propone al grande pubblico "Natale in casa Cupiello", il capolavoro di Eduardo De Filippo, con un tour nazionale che lo porterà a...

Napoli, ritrovato all’Archivio di Stato l’atto di nascita di Eduardo De Filippo

Buon compleanno, Eduardo De Filippo! Perché è oggi e non l'altro ieri, com'è riportato in tutti i profili biografici in circolazione, dalla Treccani a...

Patrizia Cirulli canta Eduardo De Filippo. Concerto all’Auditorium Novecento di Napoli

Il 21 aprile la cantautrice Patrizia Cirulli sarà in concerto all’Auditorium Novecento di Napoli (Via Enrico De Marinis, 4) per presentare live i brani...

Castellammare, Giulio Baffi celebra Eduardo De Filippo con il libro “Al lavoro con Eduardo”

Si è conclusa l'altra sera, con la presentazione del libro “Al lavoro con Eduardo”, pubblicato da Guida Editori e curato dal critico d’arte de...

Napoli, l’arcivescovo cita Eduardo De Filippo: “Adda passà ‘a nuttata”

Per Natale preghiera per vittime guerra, poveri e disoccupati

Grande successo per Filumena Marturano in tv: ascolti record

3.467.000 spettatori su Rai1 e uno share del 21.1% per la nuova trasposizione televisiva di uno dei tanti capolavori di Eduardo De Filippo

Marco D’Amore e la sua Napoli magica: “E’ la New York d’Italia”

L'attore e regista, protagonista di Gomorra presenta il suo nuovo film: "Amo il cinema sgrammaticato, senza catene"

Filumena Marturano, ultimo ciak a Napoli per il film tv

Filumena Marturano, ultimo ciak a Napoli per il film tv che vede Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo tra i protagonisti. "I precedenti sono illustri,...

Eduardo De Filippo: torna in Tv il suo teatro

Eduardo De Filippo: stasera 14 dicembre in onda su Rai1 'Sabato, domenica e lunedì' per la regia di Edoardo De Angelis.

‘Raccontando Eduardo’ al Teatro Jovinelli di Caiazzo

Domenica 5 dicembre, al Teatro Jovinelli di #Caiazzo, andrà in scena 'Raccontando Eduardo'.

Le ricette di chef Muscariello: sua maestà il ragù

Il Ragù napoletano. "O rraù " piatto istituzionale partenopeo di chef Francesco Muscariello

E’ uscito il testo teatrale di Enzo Moscato ‘Tà-kài-Tà’ dedicato a Eduardo De Filippo

"Tà-kài-Tà", il testo teatrale di Enzo Moscato uscito nella collana "Percorosi" di Editoria&Spettacolo. A cura di Antonio Lezza, il testo è dedicato a Eduardo...

 “Eduardo mio” l’omaggio di Lina Sastri a Eduardo De Filippo alla Reggia di Caserta

Lina Sastri rende omaggio a Eduardo De Filippo a 120 anni dalla nascita con lo spettacolo in prima assoluta “Eduardo mio”, maestro di vita e di palcoscenico, giovedì 13 agosto alle...

‘Napoli milionaria’, il grande classico di Eduardo su Rai 5

"Napoli milionaria", il grande classico di Eduardo sabato 1 agosto alle 16.45 su Rai5   "Napoli milionaria", il grande classico di Eduardo De Filippo, nella versione...

Lina Sastri: dalla Maddalena di Marguerite Yourcenar al ricordo del grande Eduardo

Lina Sastri: dalla Maddalena di Marguerite Yourcenar al ricordo del grande Eduardo. Tra musica e parole, l’attrice torna in scena con due nuovi spettacoli, raccontando...

Mattarella: ‘De Filippo genio creativo amato nel mondo, preziosa eredità da custodire’

"Centoventi anni fa nasceva Eduardo De Filippo, straordinario protagonista del panorama culturale italiano del Novecento, autore prolifico e genio creativo apprezzato in tutto il...

Ferragni e Martucci e la storia dell’arte culinaria in Campana. Ma se Eduardo e Peppino avessero chiesto un privè al “povero” Mimì

Non è certo per riprendere la polemica sui social di queste ore ma la diatriba mediatica andrebbe ridimensionata. Il risentimento dei Casertani e legittime...

All’Istituto italiano di cultura di Barcellona, proiezione del film ‘L’oro di Napoli’ di Vittorio De Sica

Organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Barcellona, giovedì 12 settembre verrà proiettata - alle ore 21.00, presso il giardino dell'Istituto - la pellicola italiana...

Aspettando i Barbuti: tre serate da non perdere con omaggi a Viviani ed Eduardo

Tre serate da non perdere. Torna, da domani venerdì 19 a domenica 21 luglio, la terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. Palcoscenico d’eccezione,...

Ultime Notizie

PUBBLICITA