AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 18:45
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 18:45
10.7 C
Napoli
HomeSpettacoli

Spettacoli

Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia

Al Teatro Bracco di via Tarsia, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, debutta “Super”, la nuova commedia di Alessandra Merico diretta da Andrea Palotto,...

ULTIME NOTIZIE

Teatro dei Piccoli, Napoli. Dal 13 novembre al via l'ottava stagione artistica per famiglie e scuole

Oltre 100 giornate di programmazione alla Mostra d'Oltremare.

Al teatro Bolivar approda la danza con 'Soy Madera'

Da un concetto della coreografa Sabrina Gargano, lo spettacolo ha la direzione di Rafa Jagat e la drammaturgia di Antonio Ramirez

La Danza sul palco del Teatro Area Nord per l’Area Nord in Festival

Una produzione Fondazione Egri per la Danza in collaborazione con Lavanderia a Vapore

L’intrattenimento riparte e lo fa offline con iniziative dedicate

Durante la pandemia, l’industria dell’intrattenimento è una di quelle che ha sofferto di più. Almeno, la parte fisica ed in persona di questo settore. Quindi, i teatri, le sale di cinema e le mostre di musei e gallerie d’arte. Perchè la versione digitale di questa industria è cresciuta in...

Performance di danza 'Corpi sensoriali' a Piscina Mirabilis di Bacoli

Una produzione di Arabesque con la direzione artistica di Annamaria Di Maio e la coreografa Silvia Macchi

Napoli, 'Extra Moenia. La Città esplosa': lunedì la presentazione del progetto culturale

Dieci spettacoli, tra novembre e dicembre, un laboratorio teatrale e un laboratorio musicale aperti ai giovani del territorio.

'Stabia Renatas', al via il secondo week-end di visite teatralizzate

Villa Arianna ospita gli eventi organizzati da Scabec e Fondazione Monti Lattari

Palazzo Reale di Napoil, il 29 ottobre performance su Don Chisciotte

In occasione della notte di Halloween, l'iniziativa "Un sabato da Re", con apertura straordinaria serale dalle 20 e alle ore 23 (ultimo ingresso ore 22) al costo di 2 euro.

Trianon Viviani, gli appuntamenti della settimana

La serata d’onore per Antonio Sorrentino e il nuovo concerto in acustico di Andrea Sannino. Venredì 21 e sabato 22 ottobre

'Affabulazione', gli appuntamenti nella Napoli policentrica dal 26 al 30 ottobre

'Affabuazione' è un progetto sostenuto dal Comune di Napoli con il contributo del FUS del Ministero della Cultura

La comicità sbarca sui social. Il successo di Daniele Varvaro su Instagram

Sempre più i social stanno diventando un luogo di proliferazione di trend che poi diventano tra i più in voga sulla rete, oltre che teatro per la nascita di nuove realtà che emergono nel panorama attuale; un contesto certamente particolare quello di cui si sta parlando, che permette di...

Arriva Stabias Renatas: percorsi teatralizzati a villa Arianna e Villa San Marco

L’arte incanta le ville di Stabia con due week-end di eventi

RA.I.D. Festivals 2022, Silence, Fiosiognomica e Tracce di Danza a Palazzo Ducale

Tre compagnie in scena venerdì 14 e domenica 16 ottobre

Underwater: Carlo Fimiani presenta il suo nuovo cd a Castel San Giorgio

'Underwater' è il nuovo album di Carlo Fimiani con le collaborazioni eccezionali di Richard Bona, Keith Karlock, Gigi De Rienzo Julian Mazzariello, Adriano Molinari, Matteo Saggese, Alfonso Deidda, Mario Rosini e Paolo Ryo alle voci, Federico Malaman, Jerry Popolo, Pino Tafuto

La terra delle zucche 'the original': all’Oasi Vivinatura di Lagosele la strepitosa V edizione

Fino al primo novembre 2022 nello splendido scenario dell’Oasi naturale di Eboli (SA) il pumpkin patch, tra i primi in Campania, di “Ma dove vivono i cartoni?”

'Danza il popolare' al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre dalle 18 a Villa Bruno

Domenica 2 ottobre, la rassegna internazionale di musica etnica ideata e diretta da Gigi Di Luca dedica una serata alla danza.

E' morto Bruno Arena, il comico dei Fichi d'India

Bruno Arena aveva 65 anni e nel 2013 fu colpito da aneurisma cerebrale.

Tony Colombo all'Arena Flegrea, ecco chi sono gli ospiti

Con Tony Colombo si esibiranno anche Francesco Merola, Ivan Granatino, Francesco Da Vinci, Lollo G.

Il Carditello Festival chiude con 14mila spettatori

Elisa, Raiz, Enzo Gragnaniello, 'O Zulù, Alice, Eduardo De Crescenzo, Mario Incudine e Riccardo Cocciante tra i protagonisti della III edizione nel Real Sito del Carditello Festival
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master