#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

L’intrattenimento riparte e lo fa offline con iniziative dedicate



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante la pandemia, l’industria dell’intrattenimento è una di quelle che ha sofferto di più. Almeno, la parte fisica ed in persona di questo settore. Quindi, i teatri, le sale di cinema e le mostre di musei e gallerie d’arte. Perchè la versione digitale di questa industria è cresciuta in popolarità, come tutti i settori digitali. Incluso il marketing e lo shopping online di aziende come l’agenzia SEO per ecommerce AWISEE.

Il mondo online sta diventando sempre di più il mondo preferito dagli utenti di tutte le età. Secondo lo studio di PwC Global Entertainment&Media Outlook 2021-2025, per l’intera industria dell’intrattenimento globale è prevista una crescita di quasi il 7% nel 2022 e la maggior parte di questo aumento è dovuto ai contenuti digitali e pubblicità. Nel 2021, era già cresciuta del 6,5%.

Entro il 2025, gli esperti stimano un ricavo globale di 2,6 mila miliardi di dollari. Lo streaming è diventato una delle forme preferite di consumare contenuti, ma ci sono anche i videogiochi e gli eSports. La tecnologia è fondamentale. Tanto che la realtà virtuale (VR) è quella che sta crescendo più in fretta, con un aumento delle entrate di oltre il 31% nel 2020.


Il 2020 è stato proprio l’anno della svolta. Anche per l’industria dell’intrattenimento della Campania. Risale al primo anno della pandemia l’aggiornamento del portale “Cultura Campania,” una piattaforma che raccoglie dati su tour virtuali, esperienze immersive e servizi digitali legati al territorio e al mondo dell’arte e del divertimento. Gli utenti possono ammirare collezioni di opere e beni completamente digitalizzate, ricostruzioni 3D e voli di droni. È stato tutto un modo per promuovere il patrimonio della regione, che rischiava di essere dimenticato a causa del Covid-19.

Molte delle eccellenze campane del “Gran virtual tour” che coinvolge tante istituzioni e bellezze italiane. Seguendo la campagna del governo #iorestoacasa, gli italiani hanno potuto ammirare online luoghi come il Teatro San Carlo di Napoli e il Parco Archeologico di Ercolano.

Queste sono state tutte iniziative che hanno avuto successo, ma l’industria dell’intrattenimento sta tornando offline. E la ripresa inizia anche con Ercolano con eventi come “Che spettacolo di trekking” che si tiene il 31 ottobre in occasione della diciannovesima Giornata Nazionale del trekking urbano. Si tratta di una passeggiata tra gli scavi archeologici e le colline della durata di tre ore che parte dal Parco Inferiore di Villa Favorita per poi percorrere una parte del Miglio d’Oro.

Un’altra iniziativa che riporta i cittadini a vivere il patrimonio di persona è “Frammenti di Paradiso” alla Reggia di Caserta. Durante questa mostra, è stato anche organizzato il laboratorio per bambini “Giardino in Scatola” con vecchie scatole di scarpe che diventano un giardino ideale, nato dalla fantasia dei più piccoli. Sta anche per ripartire la stagione teatrale al Teatro San Ferdinando di Napoli con lo spettacolo diretto da Piero Maccarinelli “La Zattera” scritto da Gericault.

Invece, a Capua c’è il Museo Provinciale Campano e il Museo delle Matres. Per quest’anno scolastico è stata lanciata un’idea per rilanciare le visite dei più giovani ed avvicinarli al patrimonio locale. Per tutto l’anno autobus si fermeranno fuori dalle scuole per un viaggio di andata e ritorno gratuito. Secondo il Presidente della Provincia di Caserta, Giovanni Magliocca, questa è un’ iniziativa per “investire nella cultura.”

E sono proprio investimenti come questo che fanno ripartire la cultura e l’industria dell’intrattenimento nel mondo intero. E in tutta la Campania.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2022 - 12:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE