AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 18:57
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 18:57
10.7 C
Napoli
HomeRubriche

Rubriche

3 viaggi di Natale da fare in Campania: borghi e castelli incantati

Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...

ULTIME NOTIZIE

Napoli, BASIC Club inaugura sabato 29 settembre con AMP Fiddler e Gigi Testa

Sabato 29 settembre inaugura BASIC, un nuovo club di Napoli e per l'evento, il live dell’artista di Detroit AMP Fiddler e il DJ set di Gigi Testa. BASIC è un club nato per rispettare i principi fondanti della club culture e rimettere la musica e l’esperienza dei partecipanti al centro...

A Napoli la sfida di cento pizzaioli per il Trofeo Pulcinella

L'Associazione Mani d'Oro, presieduta dal maestro pizzaiolo Attilio Albachiara, organizza per il quarto anno consecutivo, alla Mostra d'Oltremare di Napoli, il Trofeo Pulcinella che vede cento pizzaioli, provenienti da diverse parti del mondo, contendersi lo scettro del migliore. Due le categorie previste nell'ambito del Trofeo: Pizza Napoletana o "Tradizionale"...

Musica. Saverio Martucci al Nuovo Teatro Sancarluccio in un live acustico

Sabato 29 settembre ore 21.00 dal Nuovo Teatro Sancarluccio parte il tour teatrale di Saverio Martucci, cantante polistrumentista con una esperienza vissuta con grandi musicisti jazz come Rita Marcotulli ed indiscutibili maestri come Beppe Vessicchio. Saverio Martucci è un cantautore di una professionalità ed eleganza, nonché bravura, da rappresentare...

Sfilata di maggiolini d'epoca domani in provincia di Caserta

L'Associazione Maggiolini Partenopei che rappresenta uno dei più grandi club di auto storiche a marchio Volkswagen della Regione Campania e dell’Italia meridionale, fondata nel gennaio del 2004, vanta un gran numero di associati, di cui una parte fortemente legata prima ancora che dal legame sociale da un legame pluriennale,...

Turismo: un treno a vapore per scoprire il Sannio

Promette un viaggio indietro nel tempo il Sannio Express, treno a vapore che ripercorre la linea storica "Napoli-Pietrelcina-Bosco Redole" con viaggi lenti in percorsi che consentono di rivivere atmosfere di tempi passati. Sara' inaugurata domani, a Santa Croce del Sannio, l'ultima fermata della linea storica. Il treno a vapore...

Nails: diamo la forma che vogliamo alle nostre unghie

Unghie tonde, squadrate, a punta, a mandorla, a denti etc.… ogni donna può dare la forma che vuole alle proprie nails. La manicure aiuta a svelare la personalità e il carattere di ognuna di noi: come il colore e la tonalità cromatica, anche la forma dell’unghia comunica una sensazione ed...

Il ragù napoletano protagonista della Notte Rossa di Mugnano

Tutto pronto per la Notte Rossa, la sagra del Ragù napoletano. L'evento, patrocinato dal Comune e organizzato dalla Pro Loco Munianum e dall'Associazione Nuovo Avvenire, si terrà domenica alle 18.30 in villa San Lorenzo. Protagonista assoluto della serata il ragù, preparato secondo l'antica tradizione partenopea. All'iniziativa saranno presenti numerosi...

Il ritorno d Dioniso: progetto di riscoperta, restauro e valorizzazione di un cratere in marmo

L’Amministrazione Provinciale di Caserta, guidata dal Presidente avvcocato Giorgio Magliocca, con specifica Delega ai Beni Culturali, assegnata al Consigliere dottor Luigi De Cristofaro, manifesta l’intenzione di riconoscere nella valorizzazione e crescita del Museo Provinciale Campano, guidato dal direttore Mario Cesarano, uno dei momenti fondamentali del proprio programma politico. Dopo il...

Eugenio Bennato, ospite straordinario di 'Pane, Ammore e Taratella'. Sabato 21 settembre ad Avella

Un grande concerto, con la partecipazione straordinaria di Eugenio Bennato, per celebrare l’arte popolare campana. Domani (sabato 22 settembre) uno dei momenti più attesi di “Pane, Ammore e Tarantella”, in programma fino a domenica 23 settembre ad Avella, una delle città d’arte più affascinanti della Campania. Arte, spettacoli, cultura ed...

Il trattamento per le calvizie non invasivo: tricopigmentazione

Un trattamento non invasivo per riuscire a camuffare al meglio i problemi della calvizie senza ricorrere ad interventi invasivi è la tricopigmentazione. La tricopigmentazione è una tecnica innovativa che permette sia di nascondere la perdita di capelli areata in alcune zone specifiche del capo, oppure la calvizie totale su tutta...

Così parlò Bellavista: la prova generale dello spettacolo teatrale aperta al pubblico

Sarà aperta al pubblico, mercoledì 26 settembre alle ore 15.00, la prova generale di Così parlò Bellavista al Teatro San Carlo di Napoli, un adattamento teatrale dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo in occasione dei novant'anni dell'autore. Diretto e adattato da Geppy Gleijeses, prodotto da Alessandro Siani, Sonia Mormone (Best Live) e...

'Fuori campo', la rassegna cinematografica tra Napoli, Firenze e Bologna per autori under 35

In questi giorni si sta chiudendo il bando di selezione della prossima rassegna cinematografica “FUORI CAMPO – Una rete per il cinema dei diritti umani” a cura di ARCI MOVIE e di COSPE Onlus con il sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per...

Primavera Teatro. Presentata la XIV edizione della rassegna di teatro per bambini e ragazzi

Il teatro inteso come bottega di formazione, che fa ridere e diverte ragazzi e bambini ma che li aiuta nel percorso di crescita, torna con la quattordicesima edizione di Primavera Teatro. Casa Babylon continua a puntare con convinzione sulla straordinaria efficacia formativa dei linguaggi dell’Arte scenica per le nuove...

Il Napoletano, una Lingua Europea da tutelare. Conferenza in Spagna

Mercoledì, 25 Settembre 2018, a Valencia (Spagna) l’Accademia Napoletana, Gruppo Scientifico Internazionale per la Tutela ed Insegnamento della Lingua e Cultura Napoletana presieduta dal dottor Massimiliano Verde relaziona sulla Lingua Napoletana, storia, suoi problemi e prospettive attuali. Si tratta di un evento internazionale voluto dal dott.Verde Massimiliano, in onore della...

Capaccio Paestum alla ventesima edizione del Napoli Fim Festival

Due opere, due festival, una regione. La FG PICTURES diventa il vanto della Campania. Dopo la settantacinquesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’opera filmica “Mò Vi Mento - Lira di Achille” per la regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi e il documentario “Mediterranean diet example to the...

Continua Giullarte, il festival internazionale di artisti di strada e antichi mestieri

Continua domani (sabato 22 settembre) con la grande Festa dei Follila diciannovesima edizione di Giullarte, festival internazionale di artisti di strada e antichi mestieri, in programma ad Atripalda (Avellino) fino a domenica 23 settembre. La Festa dei Folli, in programma alle ore 23 in Piazza Di Donato, rappresenta uno dei momenti più attesi di questa edizione, che...

Ad Angri ritorna il Palio Storico, dal 21 al 23 settembre

Ad Angri ritorna il Palio Storico. Una scelta dell’amministrazione Ferraioli e dell’assessorato alla Cultura retto dal dottor Giuseppe D’Ambrosio. Con l’edizione 2018 il Palio vuole essere la “Manifestazione della Città”, dopo l’istituzionalizzazione avvenuta nel dicembre 2015 e l’approvazione del Disciplinare, votato in Consiglio comunale. Il Disciplinare è la ‘’regola...

I concerti di SpinaCorona: omaggio a Ruggero Raimondi

Sarà una lunga giornata di passeggiate musicali quella che propone sabato 22 settembre il Festival Spinacorona con sette concerti dalle ore 10.00 fino alla straordinaria serata finale Omaggio a Ruggero Raimondi. “Ogni anno il Festival Spinacorona intende onorare e festeggiare un artista importante che ha dedicato tutta la vita alla...

Giornate Europee del Patrimonio – 22 e 23 settembre 2018

Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano il più importante appuntamento che riunisce tutti i popoli dell’Europa nel segno della cultura. Il tema individuato in sede europea per il 2018 è “Anno europeo del patrimonio culturale: L’Arte di condividere”. I siti archeologici dell’area vesuviana che fanno capo al Parco Archeologico di...

Napoli Film Festival: dal 24 settembre con Bruno Dumont, Marco Giallini e Paolo Genovese

Il regista francese Bruno Dumont con Marco Giallini e Paolo Genovese saranno tra i protagonisti della 20esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, che dal 24 settembre all’1 ottobre assegnerà i Vesuvio Awards e si svolgerà in molti spazi cittadini. Cuore della manifestazione il Cinema Hart...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…